Che cos'è la visibilità di ricerca?
Probabilmente avrete sentito questo termine mentre navigate nel mondo dell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e del marketing digitale.
Ma cos'è e perché è importante?
In questo articolo definiremo la visibilità di ricerca, perché è importante e come migliorare la vostra.
In questo articolo
- Che cos'è la visibilità di ricerca nella SEO?
- L'importanza di migliorare la vostra visibilità di ricerca
- Come si controlla la visibilità di ricerca?
- Fattori che influenzano negativamente la visibilità di ricerca
- Come migliorare la vostra visibilità di ricerca in 7 semplici modi
- 1. Condurre un'adeguata ricerca delle parole chiave
- 2. Creare contenuti utili
- 3. Seguire le migliori pratiche SEO
- 4. Puntare al Featured Snippet
- 5. Rivolgersi alla sezione "People Also Ask" (PAA) di Google
- 6. Ottimizzare il file Robots.txt
- 7. Monitorare l'impatto degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google
- Visibilità della ricerca: Risposte alle vostre domande frequenti
- Migliorare la visibilità di ricerca, aumentare il traffico organico
Che cos'è la visibilità di ricerca nella SEO?
La visibilità di ricerca si riferisce al modo in cui il vostro sito (o una particolare pagina web) è visibile agli utenti nei risultati di ricerca organici. Si tratta di un concetto sfaccettato che va oltre il semplice posizionamento per parole chiave specifiche. Comprende invece fattori come il traffico organico, il coinvolgimento degli utenti e la presenza online complessiva.
Il fulcro della visibilità di ricerca è la possibilità di essere scoperti dal pubblico giusto. Si tratta di ottimizzare vari elementi del vostro sito per garantire che i motori di ricerca ne riconoscano la pertinenza rispetto alle query degli utenti. Si tratta anche di mantenere una presenza coerente e prominente nelle varie query di ricerca pertinenti.
Un'elevata visibilità di ricerca indica che il vostro sito è ben posizionato e attira traffico organico.
L'importanza di migliorare la vostra visibilità di ricerca
Migliorare la visibilità di ricerca è fondamentale per una presenza online di impatto. Alcuni motivi sono:
Aumento del traffico organico
Quando un sito web si posiziona più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, ha maggiori probabilità di attrarre traffico organico. Un traffico più elevato sul sito web non solo significa una maggiore portata, ma aumenta anche la probabilità di convertire i visitatori in clienti.
Aiuta a stabilire l'autorità online
La visibilità nelle ricerche testimonia l'autorità di un sito all'interno della sua nicchia. Apparire costantemente nei risultati di ricerca posiziona il vostro sito come una fonte affidabile di informazioni, favorendo la fiducia degli utenti. Di conseguenza, sarete considerati un'autorità nella vostra nicchia.
Migliora i tassi di conversione
Il miglioramento della visibilità di ricerca va di pari passo con l'ottimizzazione delle conversioni. Se il vostro sito è facilmente individuabile e offre un'esperienza d'uso fluida, è più probabile che i visitatori si trasformino in clienti o abbonati. Ciò significa che il vostro sito aumenterà le percentuali di clic.
Come si vede, migliorare la visibilità di ricerca non è qualcosa da rimandare. Soprattutto se il vostro sito web è un componente critico per la crescita dell'azienda e la generazione di entrate, dovete dare priorità al miglioramento della vostra visibilità di ricerca.
Come si controlla la visibilità di ricerca?
Ci sono molti strumenti che potete usare per vedere quanto sono visibili i vostri post o le vostre pagine nei risultati di ricerca. Tuttavia, se siete utenti di WordPress, il modo migliore per farlo è utilizzare All In One SEO (AIOSEO).
AIOSEO è un plugin SEO potente ma facile da usare che vanta oltre 3 milioni di installazioni attive. Ciò significa che milioni di blogger intelligenti utilizzano AIOSEO per incrementare il loro posizionamento nei motori di ricerca e portare traffico qualificato ai loro blog. Questo perché il plugin dispone di molte potenti funzioni e moduli progettati per aiutarvi a configurare correttamente le vostre impostazioni SEO.
Per istruzioni passo passo su come installare AIOSEO, consultate la nostra guida dettagliata all'installazione.
Per quanto riguarda la visibilità di ricerca, uno dei moduli che può aiutarvi a migliorarla è la funzione Statistiche di ricerca.
Usare le statistiche di ricerca per verificare la propria visibilità di ricerca
Search Statistics è una potente integrazione di Google Search Console che consente di monitorare il posizionamento delle parole chiave e di visualizzare importanti metriche SEO con un solo clic. È dotato di numerosi report per il monitoraggio delle prestazioni SEO.
Controllare la visibilità della ricerca monitorando le metriche SEO complessive
Controllare la propria visibilità di ricerca in WordPress è un gioco da ragazzi. Per farlo, andate su Statistiche di ricerca nel menu AIOSEO. Facendo clic su questa voce si accede alla dashboard delle statistiche di ricerca .
La sezione Dashboard offre una panoramica di importanti metriche SEO come le impressioni di ricerca, i clic totali, il CTR medio e la posizione media. Mostra anche una panoramica del numero di parole chiave che occupano posizioni diverse. Questo è visibile nella sezione Posizioni delle parole chiave.
La metrica delle impressioni di ricerca è la più importante quando si controlla la visibilità di ricerca. Infatti, mostra quante volte il vostro contenuto è stato visto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Più alte sono le impressioni, maggiore è la visibilità di ricerca.
Oltre alla panoramica sulla dashboard, ci sono altri due rapporti che possono aiutarvi a controllare la vostra visibilità di ricerca. Si tratta del report Classifica delle parole chiave e del report Prestazioni dei contenuti.
Utilizzo del rapporto sulle classifiche delle parole chiave
Il rapporto sulle classifiche delle parole chiave vi dà un'idea di come state ottenendo risultati per le parole chiave che avete scelto. Potete verificarlo andando su AIOSEO " Statistiche di ricerca " Classifiche delle parole chiave.
Qui si ottiene un rapporto dettagliato di tutte le parole chiave e delle loro prestazioni nelle SERP. Vengono mostrate le parole chiave totali per cui si è posizionati, le impressioni di ricerca e la posizione media. Queste metriche forniscono una panoramica generale del vostro posizionamento e della vostra portata online.
Mostrano quanto siete visibili per tutte le parole chiave che state cercando e quanto i vostri sforzi SEO stiano dando i loro frutti.
Per avere una visione più dettagliata, scorrere fino alla sezione Prestazioni delle parole chiave. In questo modo è possibile dare un'occhiata più approfondita all'andamento delle singole parole chiave.
Le metriche essenziali per ogni parola chiave includono i clic, il CTR medio, le impressioni, la posizione e la diffusione.
Anche in questo caso, la scheda impressioni è quella più importante, in quanto mostra quanto siete visibili nelle SERP per quella determinata parola chiave.
Utilizzo del Rapporto sulle prestazioni dei contenuti
Il report Content Performance è essenziale per verificare la visibilità dei vostri contenuti sui motori di ricerca. Per accedervi, andare su AIOSEO " Statistiche di ricerca " Statistiche SEO. Quindi, scorrere verso il basso fino al rapporto Content Performance.
Il report Content Performance mostra 3 metriche principali sui contenuti, ovvero:
- Pagine migliori: Mostra le pagine più performanti.
- Top Losing: Mostra le pagine che perdono maggiormente posizioni in classifica.
- Top Winning: Mostra i contenuti che stanno guadagnando posizioni più alte.
Il report Content Performance fornisce metriche chiave come Clic, Impressioni, Posizione e Diff (variazione della posizione) per ogni pagina del report. Questi dati forniscono una visione approfondita di ciò che sta accadendo ai vostri contenuti nelle SERP.
Per quanto riguarda la visibilità di ricerca, i contenuti Top Winning sono destinati a essere più visibili nelle SERP, così come i contenuti con maggiori impressioni.
Fattori che influenzano negativamente la visibilità di ricerca
Prima di vedere come migliorare la vostra visibilità di ricerca, esaminiamo brevemente alcuni fattori che possono influenzarla negativamente.
Modifiche algoritmiche
I motori di ricerca aggiornano frequentemente i loro algoritmi. Se il vostro sito non soddisfa i requisiti dei nuovi aggiornamenti, le vostre classifiche possono crollare. Di conseguenza, la vostra visibilità di ricerca ne risentirà negativamente. Per questo motivo, tenere sotto controllo l'impatto degli aggiornamenti degli algoritmi di Google è un'importante best practice SEO.
Cattive pratiche SEO
L'adozione di pratiche SEO dannose, come il keyword stuffing, il cloaking o l'utilizzo di backlink di bassa qualità, può comportare penalizzazioni da parte dei motori di ricerca. Queste penalizzazioni possono ridurre significativamente la visibilità di ricerca.
Quindi, evitate assolutamente di commettere questi errori SEO.
Dominanza dei concorrenti
In nicchie o settori altamente competitivi, per ottenere visibilità nella ricerca è necessario superare i concorrenti. Analizzare le strategie dei concorrenti e differenziare il proprio approccio è fondamentale per vincere questa sfida. Un ottimo trucco SEO che potete utilizzare è rubare le parole chiave dei vostri concorrenti.
Come migliorare la vostra visibilità di ricerca in 7 semplici modi
Siete pronti a migliorare la vostra visibilità di ricerca?
Scopriamo 7 modi semplici per aiutarvi a farlo.
1. Condurre un'adeguata ricerca delle parole chiave
Un'adeguata ricerca di parole chiave è uno degli elementi più importanti per garantire una buona visibilità di ricerca. Si tratta di identificare le parole e le frasi che il vostro pubblico di riferimento utilizza per trovarvi online. A tale scopo si possono utilizzare molti strumenti, tra cui Ahrefs, Semrush e altri.
Se siete in una nicchia competitiva, avrete più successo nel puntare su parole chiave a coda lunga, in quanto hanno una difficoltà inferiore ma un volume di ricerca relativamente alto.
Se state cercando uno strumento di ricerca di parole chiave, date un'occhiata ai nostri strumenti di ricerca di parole chiave consigliati qui.
Trovare parole chiave pertinenti per i vostri contenuti è un passo fondamentale per migliorare la vostra visibilità di ricerca. Ecco perché è necessario dare priorità a questa fase.
2. Creare contenuti utili
Una volta individuate le parole chiave target, il passo successivo per aumentare la visibilità della ricerca è la creazione di contenuti utili intorno ad esse. I contenuti utili sono quelli che il pubblico trova utili in quanto rispondono alle loro domande e soddisfano l'intento di ricerca. Devono essere contenuti di alta qualità che rispondono alle esigenze del pubblico più che a quelle della vostra azienda.
Anche l'ottimizzazione dei contenuti deve svolgere un ruolo essenziale nella creazione di contenuti utili. Ciò significa creare contenuti scansionabili e facili da leggere.
Un ottimo strumento è TruSEO highlighter di AIOSEO. Questo strumento di ottimizzazione dei contenuti aiuta a migliorare i punteggi di leggibilità e altro ancora.
Oltre a TruSEO Highlighter, è possibile utilizzare TruSEO On-page Analysis di AIOSEO una volta terminata la stesura dei contenuti.
L'Analisi On-page di TruSEO fornisce un punteggio di ottimizzazione dei contenuti. Fornisce anche raccomandazioni per migliorarlo.
I contenuti devono fornire valore al pubblico e devono essere facili da leggere.
3. Seguire le migliori pratiche SEO
Seguire le best practice SEO è un altro modo per garantire una buona visibilità nelle ricerche e per essere visibili al pubblico giusto. Le best practice SEO comprendono un'ampia gamma di tecniche e strategie da utilizzare per ottimizzare il vostro sito e ottenere migliori classifiche e tassi di conversione. Ecco alcune best practice SEO essenziali che non dovrebbero essere negoziabili:
Utilizzate il giusto plugin SEO
L'utilizzo del giusto plugin SEO per WordPress è una best practice SEO essenziale. E siamo orgogliosi di dire che AIOSEO è uno dei migliori. Non fidatevi solo della nostra parola. Date un'occhiata ai casi di studio reali qui.
Non trascurate i metadati
I metadati in ambito SEO si riferiscono alle informazioni (tag HTML) che forniscono ai motori di ricerca maggiori dettagli sui contenuti dei post o delle pagine. Esistono diversi tipi di metadati, i due più importanti sono i tag title SEO e le meta descrizioni.
Questi ultimi richiedono creatività e tempo per essere realizzati in modo corretto, poiché è necessario attenersi a un numero di caratteri prestabilito e trasmettere efficacemente il messaggio. Fortunatamente, è possibile utilizzare l 'intelligenza artificiale per generare metadati SEO-friendly, risparmiando tempo e migliorando la SEO.
URL SEO-friendly
Un URL, o Uniform Resource Locator, è un riferimento o un indirizzo utilizzato per accedere alle risorse su Internet. È l'indirizzo della vostra pagina web ed è quindi un elemento fondamentale per aumentare la vostra visibilità nelle ricerche.
Per garantire che i vostri URL siano SEO-friendly, dovreste includere la parola chiave di destinazione, mantenerli brevi ed evitare i numeri, tra le altre best practice. Per ulteriori informazioni, consultate il nostro tutorial sulla migliore struttura dei permalink.
Garantire una corretta indicizzazione dei contenuti
Il vostro sito e i vostri contenuti saranno invisibili su Internet senza un'adeguata indicizzazione. L 'indicizzazione è il processo che i motori di ricerca utilizzano per analizzare e memorizzare le informazioni raccolte durante il processo di crawling. I dati vengono organizzati e aggiunti all'indice di Google (o di qualsiasi altro motore di ricerca) per essere facilmente recuperati quando vengono effettuate ricerche pertinenti.
Date un'occhiata al nostro tutorial su come controllare lo stato di indicizzazione dei vostri contenuti direttamente nella vostra dashboard di WordPress.
Questo potente strumento consente di sapere quali contenuti sono stati indicizzati. Ma soprattutto, aiuta a risolvere i problemi relativi ai contenuti non ancora indicizzati.
4. Puntare al Featured Snippet
Un altro trucco SEO per aumentare la visibilità della ricerca è l'ottimizzazione dei contenuti per posizionarsi nella posizione zero, o featured snippet.
Un featured snippet è un tipo speciale di risultato di ricerca visualizzato in cima alle SERP che fornisce agli utenti una risposta diretta e concisa alla loro domanda.
Alcuni modi per ottenere il featured snippet includono:
- Implementazione del markup schema
- Utilizzo di un indice
- Aggiunta di FAQ ai contenuti
- Ottimizzazione dei contenuti
- Creare il miglior contenuto sull'argomento
Per suggerimenti sull'ottimizzazione di questo ambito spazio nelle SERP, consultate il nostro tutorial su come ottenere il featured snippet.
5. Rivolgersi alla sezione "People Also Ask" (PAA) di Google
La sezione People Also Ask (PAA) di Google si riferisce alla funzione della SERP che contiene le domande correlate che i ricercatori possono avere su un determinato argomento.
La sezione PAA delle SERP di Google è una caratteristica importante che consente agli editori di rafforzare ulteriormente la loro visibilità sui motori di ricerca.
L'ottimizzazione per la sezione PAA aiuta anche a rafforzare la strategia SEO semantica. Infatti, rispondere alle domande più comuni che gli utenti pongono in merito alla vostra parola chiave principale vi aiuta a creare contenuti con una profondità semantica. Inoltre, vi aiuta a catturare traffico per le parole chiave a coda lunga.
Potete consultare la nostra guida all'ottimizzazione per la sezione "Chiedi anche a Google" per ottenere istruzioni passo dopo passo.
6. Ottimizzare il file Robots.txt
Un file robots.txt è un potente strumento SEO che indica ai motori di ricerca come interagire con il vostro sito. È possibile utilizzarlo per impedire il crawling di determinati URL e dare priorità alle pagine da sottoporre a crawling e indicizzazione. Si può anche usare per indicare ai motori di ricerca quando effettuare il crawling del sito. Ecco perché l'ottimizzazione del robots.txt è essenziale per aumentare la visibilità del sito.
Ecco un esempio di come si presenta un file robots.txt:
È possibile ottimizzare facilmente il file robots.txt utilizzando l'avanzato Robots.txt Editor di AIOSEO. Per accedervi, andate nel menu AIOSEO " Strumenti " Editor robots.txt.
L'avanzato Robots.txt Editor di AIOSEO rende facile l'ottimizzazione del file robots.txt. Infatti, contiene molte direttive o istruzioni utili per i bot di ricerca. Esempi di tali direttive sono Allow, Disallow, Clean-param e Crawl-delay.
L'editor di robots.txt di AIOSEO consente anche di importare un file robots.txt da un altro sito. Questa comoda funzione consente di risparmiare molto tempo nell'ottimizzazione del proprio.
Per maggiori dettagli, consultate il nostro tutorial sulla modifica del file robots.txt in WordPress.
7. Monitorare l'impatto degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google
Come già detto, gli aggiornamenti dell'algoritmo di Google possono talvolta danneggiare la vostra visibilità di ricerca. Ecco perché è importante tenere d'occhio il loro impatto sulle classifiche di ricerca.
Per fortuna, monitorare l'impatto degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google è facile con la funzione Statistiche di ricerca di AIOSEO.
Una volta aperte le Statistiche di ricerca, il passo successivo consiste nel passare alla scheda Statistiche SEO. Qui troverete una timeline che mostra le vostre prestazioni SEO. Sulla stessa timeline si trovano anche i marcatori dei principali aggiornamenti degli algoritmi di Google.
Per verificare l'impatto di un aggiornamento dell'algoritmo di Google, confrontate i cambiamenti nelle vostre prestazioni SEO con la data di uscita dell'aggiornamento. Verificate se i vostri contenuti sono aumentati o diminuiti nei giorni successivi all'aggiornamento.
È anche possibile fare clic sul pulsante Leggi di più per capire cosa richiede quel particolare aggiornamento per un buon posizionamento.
Visibilità della ricerca: Risposte alle vostre domande frequenti
Che cos'è la visibilità di ricerca nella SEO?
La visibilità di ricerca nella SEO si riferisce alla facilità con cui un sito o una pagina web possono essere trovati dagli utenti quando inseriscono query pertinenti nei motori di ricerca. Misura la visibilità di un sito nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) per parole chiave o argomenti specifici.
Perché la visibilità di ricerca è importante?
La visibilità di ricerca è importante perché ha un impatto diretto sul traffico organico di un sito web. Più un sito è visibile nelle SERP, più è probabile che riceva clic e visitatori. Una migliore visibilità di ricerca stabilisce anche l'autorità online, costruisce la credibilità del marchio e contribuisce al successo generale dell'azienda.
Come si controlla la visibilità della ricerca?
Per verificare la visibilità di ricerca è necessario utilizzare strumenti come Google Search Console (GSC). È anche possibile verificarla direttamente nella dashboard di WordPress utilizzando un plugin SEO come All In One SEO (AIOSEO).
Migliorare la visibilità di ricerca, aumentare il traffico organico
La visibilità di ricerca è fondamentale per ottenere risultati positivi dal vostro content marketing. Più persone vedono i vostri contenuti, maggiori sono le possibilità di ottenere clienti.
Speriamo che questo post vi abbia aiutato a capire la visibilità della ricerca e il suo impatto sul traffico del vostro sito. Potreste anche dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come la nostra guida per principianti alla SEO o la nostra lista di controllo definitiva per la SEO di WordPress.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.