Volete sapere come monitorare le prestazioni SEO in WordPress?
Il monitoraggio delle prestazioni SEO è essenziale per valutare l'impatto e l'efficacia della strategia SEO. Inoltre, facilita la comprensione di quali parole chiave generano traffico e di quali tipi di contenuti aumentano il coinvolgimento. Di conseguenza, sarete in una posizione migliore per sviluppare migliori iterazioni della vostra strategia.
In questo articolo vi mostreremo come monitorare facilmente le classifiche SEO in WordPress.
In questo articolo
- Che cos'è la performance SEO?
- Come monitorare le prestazioni SEO in WordPress
- Passo 1: Installare All In One SEO (AIOSEO)
- Passo 2: aprire il modulo Statistiche di ricerca
- Fase 3: Controllare le impressioni di ricerca e i clic di ricerca
- Fase 4. Monitorare le modifiche SEO e il loro impatto
- Passo 5: monitorare l'impatto degli aggiornamenti degli algoritmi di Google
- Fase 6: Monitoraggio delle classifiche delle parole chiave
- Fase 7: Monitorare le prestazioni delle parole chiave
- Fase 8: Misurare le prestazioni dei contenuti
- Monitoraggio delle prestazioni SEO: Risposte alle vostre domande frequenti
Che cos'è la performance SEO?
Le prestazioni SEO si riferiscono all'impatto della strategia SEO sulle classifiche e sul traffico.
L'obiettivo del monitoraggio delle prestazioni SEO è quello di migliorare la visibilità del sito, il traffico organico e, in ultima analisi, le conversioni. Alcuni indicatori di prestazione chiave (KPI) comuni che si possono utilizzare per monitorare le prestazioni SEO sono:
- Traffico organico: Il numero di visitatori che arrivano sul vostro sito web attraverso i risultati non pagati (organici) dei motori di ricerca.
- Posizionamento delle parole chiave: La posizione delle vostre pagine web nei risultati dei motori di ricerca per parole e frasi chiave specifiche.
- Tasso di click-through (CTR): La percentuale di utenti che cliccano sul link del vostro sito web nei risultati di ricerca dopo averlo visto.
Tenere sotto controllo tutti questi dati SEO aiuta a garantire l'esecuzione di campagne d'impatto.
Come monitorare le prestazioni SEO in WordPress
Monitorare le prestazioni SEO è facilissimo con il giusto strumento di monitoraggio SEO.
Immergiamoci subito nell'argomento.
Passo 1: Installare All In One SEO (AIOSEO)
Il primo passo per monitorare le prestazioni SEO in WordPress è installare e attivare All In One SEO (AIOSEO).
AIOSEO è il miglior plugin SEO per WordPress sul mercato, con oltre 3 milioni di utenti. Milioni di proprietari di siti web e di esperti di marketing si affidano a questo plugin per dominare le SERP e per ottenere un traffico rilevante sul sito. Questo perché il plugin dispone di molte potenti funzioni e moduli SEO che vi aiutano a ottimizzare il vostro sito web per i motori di ricerca e gli utenti.
Si tratta di caratteristiche quali:
- Generatore di schemi next-gen: Si tratta di un generatore di schemi senza codice che consente agli utenti di generare e produrre qualsiasi tipo di schema di markup sul proprio sito.
- Editor Robots.txt avanzato: Utilizzate l'editor Robots.txt avanzato per controllare il modo in cui i bot di ricerca e i crawler interagiscono con il vostro sito, migliorando così il crawling e l'indicizzazione.
- TruSEO Highlighter: Mostra tutte le opportunità di SEO on-page presenti nella pagina e fornisce raccomandazioni per una migliore ottimizzazione.
- Gestione dei reindirizzamenti: Aiuta a gestire i reindirizzamenti e a eliminare gli errori 404, facilitando la scansione e l'indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca.
- Link Assistant: potente strumento di linking interno che automatizza la creazione di link tra le pagine del vostro sito. Fornisce inoltre una verifica dei link in uscita.
- Generatore di Sitemap: Genera automaticamente diversi tipi di sitemap per notificare a tutti i motori di ricerca gli aggiornamenti del vostro sito.
- E altro ancora.
Una delle funzioni più amate di AIOSEO è il potente modulo Statistiche di ricerca, la nostra integrazione con Google Search Console.
Questo modulo rivoluzionario è stato progettato per aiutarvi a generare i dati di Google Search Console direttamente nella vostra dashboard di WordPress. Di conseguenza, il monitoraggio delle prestazioni SEO in WordPress non potrebbe essere più semplice.
Per istruzioni passo passo su come installare AIOSEO, consultate la nostra guida all'installazione.
Passo 2: aprire il modulo Statistiche di ricerca
Una volta installato e attivato AIOSEO, il passo successivo per monitorare le prestazioni SEO è aprire il modulo Statistiche di ricerca. Per farlo, andate nel menu di AIOSEO e cliccate su Statistiche di ricerca.
In questo modo si aprirà la dashboard Statistiche di ricerca, dove è possibile accedere a diversi tipi di dati SEO e agli indicatori chiave di prestazione (KPI).
Si tratta di dati preziosi che possono essere utilizzati per monitorare le prestazioni SEO.
Fase 3: Controllare le impressioni di ricerca e i clic di ricerca
Una volta aperto il modulo Statistiche di ricerca, una delle prime cose che vedrete è un grafico con i dati relativi alle impressioni di ricerca e ai clic totali.
- Impressioni di ricerca: È il numero di volte in cui il vostro annuncio di ricerca è stato visualizzato nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Un aumento delle impressioni di ricerca è segno che la vostra strategia SEO sta funzionando bene.
- Totale clic: Si tratta del numero di volte in cui gli utenti hanno cliccato sul vostro annuncio di ricerca nelle SERP. Anche in questo caso, più alto è, meglio è.
Un calo delle impressioni di ricerca e dei clic indica che la vostra strategia SEO non sta funzionando.
Fase 4. Monitorare le modifiche SEO e il loro impatto
Se avete apportato modifiche ai vostri contenuti che hanno un impatto sulla SEO, un aspetto cruciale del monitoraggio delle prestazioni SEO è il controllo dell'impatto di tali modifiche sulle vostre classifiche. Questo è facilissimo, grazie al modulo Revisioni SEO di AIOSEO.
Questo modulo registra le modifiche apportate e le visualizza su una linea temporale, in modo da poter vedere quali modifiche hanno contribuito alle prestazioni SEO. Per accedere a questi dati, andare su Statistiche di ricerca " Statistiche SEO. Quindi, scorrere verso il basso fino alla sezione Prestazioni dei contenuti.
Cliccate sul post o sulla pagina di cui volete monitorare le modifiche SEO e scorrete fino alla sezione Prestazioni SEO. Qui, le modifiche SEO apportate sono rappresentate da un indicatore sotto forma di logo AIOSEO.
Per essere sicuri di conoscere esattamente le modifiche apportate, è possibile utilizzare la funzione di annotazione per aggiungere note alle modifiche SEO.
Questo aiuta anche a migliorare la collaborazione se avete un team che lavora sulla vostra SEO.
Consultate il nostro tutorial sul monitoraggio dell'impatto delle modifiche SEO sulle classifiche per avere suggerimenti su come l'ottimizzazione influisce sulla SEO.
Passo 5: monitorare l'impatto degli aggiornamenti degli algoritmi di Google
Oltre a monitorare l'impatto delle modifiche SEO, dovreste anche monitorare l'impatto degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google sulle vostre classifiche. Per farlo, andate su Statistiche di ricerca " Statistiche SEO. Troverete un grafico con una linea temporale che mostra le vostre prestazioni SEO. Il grafico mostra anche le date di uscita degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google.
Confrontate le vostre prestazioni SEO prima e dopo un aggiornamento dell'algoritmo di Google per vedere se il vostro sito è stato influenzato dall'aggiornamento. Utilizzate questi dati per mettere a punto la vostra strategia SEO per essere più avanti rispetto ai vostri concorrenti.
Fase 6: Monitoraggio delle classifiche delle parole chiave
Un altro aspetto essenziale del monitoraggio delle prestazioni SEO è il controllo delle classifiche delle parole chiave. Anche in questo caso, è facilissimo farlo se avete installato il plugin AIOSEO. Basta andare suStatistiche di ricerca " Keyword Rank Tracker.
Quindi, aggiungere le parole chiave SEO che si desidera monitorare:
Una volta fatto, lo strumento vi mostrerà la performance per le parole chiave scelte.
E con la stessa facilità, potrete monitorare le prestazioni delle vostre parole chiave SEO in WordPress. Per istruzioni dettagliate, consultate la nostra risposta alla domanda:per qualiparole chiave si posiziona il mio sito?
Fase 7: Monitorare le prestazioni delle parole chiave
Un altro aspetto importante del monitoraggio delle prestazioni SEO è il controllo delle prestazioni delle parole chiave. Questo vi aiuta a sapere quanto bene avete ottimizzato i vostri contenuti per le parole chiave scelte. Per monitorare le prestazioni delle parole chiave, andate su Statistiche di ricerca " Keyword Rank Tracker " Tutte le parole chiave.
Il rapporto sulle prestazioni delle parole chiave fornisce informazioni dettagliate su tutte le vostre parole chiave e sulle loro prestazioni nelle SERP. Mostra dati fondamentali come il totale delle parole chiave per le quali vi state posizionando, le impressioni di ricerca e la posizione media. Queste metriche forniscono una panoramica generale del posizionamento delle parole chiave.
Per ottenere dati più dettagliati, scorrere fino alla sezione Prestazioni delle parole chiave. Qui potrete dare un'occhiata più approfondita all'andamento delle singole parole chiave. La prima scheda di questo report offre una panoramica delle prestazioni delle parole chiave.
Le metriche essenziali per ogni parola chiave includono i clic, il CTR medio, le impressioni, la posizione e la diffusione.
Successivamente, è possibile fare clic sulle schede Top Losing e Top Winning. Queste schede mostrano rispettivamente le parole chiave che stanno scendendo nelle classifiche e quelle che stanno migliorando.
L'identificazione delle parole chiave che stanno perdendo posizioni aiuta a sapere quali contenuti e parole chiave devono essere ottimizzati meglio, in modo da poter recuperare i primi posti nelle SERP. D'altra parte, le parole chiave vincenti vi aiutano a sapere quali strategie SEO funzionano, in modo da poterle replicare per gli altri contenuti.
Se state monitorando parole chiave specifiche, potete usare la funzione di ricerca integrata per cercare rapidamente la vostra parola chiave e vedere come si posiziona.
Tenere sotto controllo le classifiche delle parole chiave è un modo eccellente per monitorare le prestazioni SEO. Le statistiche di ricerca di AIOSEO lo rendono più facile da fare in WordPress.
Fase 8: Misurare le prestazioni dei contenuti
Infine, un altro elemento cruciale da misurare per monitorare le prestazioni SEO è il rendimento dei contenuti. Per farlo, andate su AIOSEO " Statistiche di ricerca " Statistiche SEO. Quindi, scorrere verso il basso fino al report Prestazioni dei contenuti.
Il report Content Performance mostra 3 metriche principali sui contenuti, ovvero:
- Pagine migliori: Mostra le pagine più performanti.
- Top Losing: Mostra le pagine che stanno perdendo più posizioni.
- Top Winning: Mostra i contenuti che stanno salendo nelle classifiche.
Il report Content Performance fornisce metriche chiave come Clic, Impressioni, Posizione e Diff (variazione della posizione) per ogni pagina del report. Questi dati forniscono una visione approfondita di ciò che sta accadendo ai vostri contenuti nelle SERP.
E questo è quanto!
Avete monitorato le vostre prestazioni SEO in WordPress.
Sapete che potete ricevere rapporti sulle prestazioni SEO nella vostra casella di posta elettronica con cadenza settimanale o mensile?
Per maggiori dettagli, consultate il nostro tutorial su come ottenere rapporti SEO automatizzati.
Monitoraggio delle prestazioni SEO: Risposte alle vostre domande frequenti
Come si misurano le prestazioni SEO?
È possibile misurare le prestazioni SEO utilizzando strumenti di monitoraggio SEO che mostrano KPI rilevanti. Un ottimo esempio è AIOSEO.
Quali sono i migliori strumenti per misurare le prestazioni SEO?
I migliori strumenti per misurare le prestazioni SEO per chi utilizza WordPress sono All In One SEO (AIOSEO), MonsterInsights e ExactMetrics, tra gli altri.
Come posso migliorare le mie prestazioni SEO?
È possibile migliorare le prestazioni SEO utilizzando un potente plugin SEO per WordPress come All In One SEO (AIOSEO).
Speriamo che questo post vi abbia aiutato a capire come monitorare le prestazioni SEO in WordPress. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come i nostri power hack per le statistiche di ricerca che vi aiuteranno a incrementare le vostre classifiche e la nostra opinione su quanto tempo impiega la SEO per ottenere risultati.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.