Siete alla ricerca dei migliori strumenti SEO fai-da-te per incrementare il vostro posizionamento sui motori di ricerca?
Come suggerisce il nome, gli strumenti SEO fai-da-te sono costruiti per aiutarvi a progettare ed eseguire la vostra strategia SEO senza ricorrere all'aiuto di un SEO professionista. Questo vi permette di risparmiare molto e di avere un maggiore controllo sulla vostra SEO.
In questo articolo vi mostrerò alcuni dei migliori strumenti SEO fai-da-te per aiutarvi a classificare i vostri contenuti e a portare traffico al vostro sito.
In questo articolo
- Cosa sono gli strumenti SEO fai da te?
- I migliori strumenti SEO fai-da-te per aiutarvi a classificare i vostri contenuti: Le scelte degli esperti
- I migliori strumenti SEO fai da te: Risposte alle vostre domande frequenti
- I migliori strumenti SEO fai-da-te per aiutarvi a classificare i vostri contenuti: Le mie scelte migliori
Cosa sono gli strumenti SEO fai da te?
Gli strumenti SEO fai-da-te sono progettati per aiutare i proprietari di aziende e gli addetti al marketing a posizionare i loro siti più in alto su Google (e altri motori di ricerca). Ciò significa che non è necessario affidarsi a professionisti SEO. Per essere adatti ai principianti, gli strumenti SEO fai da te devono avere le seguenti caratteristiche:
- Facile da usare: Si tratta di un aspetto fondamentale, in quanto consente di dedicare meno tempo alla SEO.
- Funzioni sufficienti: Dovrebbe offrire funzioni sufficienti per svolgere il lavoro, ma non così tante da risultare eccessive.
- Assistenza eccellente: È possibile che si verifichino problemi tecnici, e un buon supporto assicura che si torni in pista rapidamente.
- Costo contenuto: Come SEO fai-da-te, probabilmente siete un solitario o una piccola impresa e non potete permettervi di spendere per strumenti costosi. Ecco perché questo elenco presenta strumenti economici.
- Prova gratuita: Una prova gratuita vi aiuterà a conoscere lo strumento e a capire se soddisfa le vostre esigenze. In questo modo si evita di investire in uno strumento che poi si rivelerà frustrante.
La parte migliore degli strumenti SEO fai-da-te è che vi aiutano a competere con i marchi più grandi, anche se avete un budget limitato.
I migliori strumenti SEO fai-da-te per aiutarvi a classificare i vostri contenuti: Le scelte degli esperti
"Posso fare SEO da solo?".
È una domanda che si pongono molti piccoli imprenditori. E la risposta è semplicemente sì.
Con i giusti strumenti SEO fai-da-te, potete certamente classificare il vostro sito e i vostri contenuti senza ricorrere all'aiuto di un professionista SEO.
Ecco il mio elenco dei migliori strumenti SEO fai-da-te che ho utilizzato per classificare innumerevoli contenuti. Potete usarli anche voi per aiutarvi a posizionare il vostro sito e a far crescere la vostra attività.
1. All In One SEO (AIOSEO)
AIOSEO è un plugin SEO potente e facile da usare che vanta oltre 3 milioni di installazioni attive. Milioni di imprenditori e marketer esperti lo utilizzano per incrementare il loro posizionamento nei motori di ricerca e per portare traffico qualificato ai loro siti.
AIOSEO è il miglior software SEO fai-da-te per molte ragioni, la principale delle quali è che semplifica la SEO. Mentre la maggior parte degli strumenti SEO (e dei guru) fanno sembrare la SEO complicata, AIOSEO ha la missione di semplificare ogni aspetto della SEO. Ecco perché il plugin è stato costruito per essere un plugin SEO "no-code" che chiunque può utilizzare, anche senza conoscenze tecniche.
Il superpotere del plugin è la semplicità, che lo rende il miglior strumento SEO fai-da-te per aiutarvi a posizionare il vostro sito. Alcune delle caratteristiche che mi hanno portato a classificare AIOSEO in cima a questo elenco sono:
- Contenuto di base: Aiuta a costruire un'autorità topica e migliora la SEO semantica.
- Statistiche di ricerca: Questa potente integrazione con Google Search Console consente di monitorare il posizionamento delle parole chiave e di visualizzare importanti metriche SEO con un solo clic.
- Generatore avanzato di robots.txt: Genera e personalizza facilmente il file robots.txt per migliorare il crawling e l'indicizzazione.
- Keyword Rank Tracker: Tiene traccia delle prestazioni delle vostre parole chiave su Google proprio all'interno della vostra dashboard di WordPress.
- Assistente di scrittura AI: identifica le parole chiave pertinenti, migliora la leggibilità e ottimizza i contenuti per i motori di ricerca, garantendo un posizionamento più alto nei risultati di ricerca.
- Generatore di schemi next-gen: Questo generatore di schemi senza codice consente agli utenti di generare e produrre qualsiasi markup di schema sul proprio sito.
- Gestione dei reindirizzamenti: Aiuta a gestire i reindirizzamenti e a eliminare gli errori 404, facilitando la scansione e l'indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca.
- Link Assistant: potente strumento di linking interno che automatizza la creazione di link tra le pagine del vostro sito. Fornisce inoltre una verifica dei link in uscita.
- Generatore di Sitemap: Genera automaticamente diversi tipi di sitemap per notificare a tutti i motori di ricerca gli aggiornamenti del vostro sito.
- E altro ancora
I moduli SEO di AIOSEO sono facilissimi da usare e sono progettati per dare al vostro sito web e ai vostri contenuti maggiori possibilità di posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Inoltre, sono presenti funzioni che aiutano a far risaltare gli annunci di ricerca, migliorando così il tasso di clic ( CTR).
Se a tutto questo si aggiunge un'assistenza clienti di prim'ordine, AIOSEO è lo strumento software SEO fai-da-te perfetto da mettere in cima alla lista dei plugin da acquistare.
Per istruzioni passo passo su come installare AIOSEO, consultate la nostra guida dettagliata all'installazione.
Mentre la versione gratuita di AIOSEO può aiutarvi a incrementare le classifiche e a portare traffico al vostro sito, le versioni premium vi offrono un vantaggio competitivo maggiore.
Prezzi: A partire da 49,60 dollari/anno.
2. Frutti bassi
LowFruits è un altro eccellente strumento SEO fai-da-te specificamente progettato per aiutarvi a scoprire gemme nascoste di parole chiave per le quali è veramente facile classificarsi. Mentre molti strumenti si basano in larga misura sui punteggi KD (Keyword Difficulty), Lowfruits adotta un approccio diverso, analizzando direttamente le SERP per trovare i punti deboli e le opportunità in cui i siti di minore autorevolezza si stanno già posizionando.
Questo lo rende particolarmente prezioso per i solitari, i blogger e i proprietari di siti di nicchia che hanno bisogno di trovare parole chiave utilizzabili senza dover competere con i giganti affermati. LowFruits si concentra sull'identificazione di parole chiave a coda lunga, spesso provenienti direttamente dal completamento automatico di Google, che tendono ad avere una minore concorrenza e un intento di ricerca più chiaro.
Le caratteristiche principali che fanno di LowFruits un forte concorrente per il vostro kit di strumenti SEO fai-da-te includono:
- Analisi delle SERP: Invece di darvi solo un punteggio KD, LowFruits analizza le pagine effettivamente ai primi posti per una parola chiave, evidenziando i siti con bassa autorità di dominio o contenuti generati dagli utenti (come i forum) che potete potenzialmente superare.
- Keyword Finder: Genera in modo efficiente numerose idee di parole chiave a coda lunga basate sulle vostre parole chiave di partenza, aiutandovi a scoprire opportunità non sfruttate.
- Identificazione dei punti deboli: Il punto di forza dello strumento consiste nell'individuare le parole chiave in cui le SERP mostrano chiari segni di debolezza, indicando una maggiore probabilità di successo nel posizionamento per i siti più recenti o più piccoli.
- Analisi di massa: È possibile analizzare più parole chiave contemporaneamente per valutarne il potenziale e identificare rapidamente i target migliori.
- Importazione di parole chiave: Permette di importare il proprio elenco di parole chiave e di lasciare che Lowfruits esegua la sua analisi della SERP su di esse.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 21 dollari al mese.
3. SEOBoost
SEOBoost è una piattaforma alimentata dall'intelligenza artificiale progettata per semplificare l'ottimizzazione dei contenuti e aiutare gli utenti a raggiungere posizioni di classifica più elevate. Si concentra sul superamento delle congetture, sfruttando l'intelligenza artificiale e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per fornire informazioni utili a migliorare la SEO on-page.
Questo strumento mira a rendere l'ottimizzazione approfondita dei contenuti più accessibile ed efficiente, in particolare per i blogger o i team di marketing composti da una sola persona che cercano di aumentare il proprio traffico organico senza dover sostenere costi significativi. SEOBoost sottolinea la sua capacità di semplificare le complesse attività SEO e di integrarle nel flusso di lavoro di creazione dei contenuti.
Le caratteristiche principali evidenziate da SEOBoost includono:
- Ottimizzazione dei contenuti basata sull'intelligenza artificiale: Utilizza l'IA e l'NLP per analizzare i contenuti e fornire raccomandazioni specifiche per il loro miglioramento, coprendo aspetti come l'uso delle parole chiave, la leggibilità e la struttura.
- Ricerca sugli argomenti: Vi aiuta a identificare gli argomenti e i sottoargomenti rilevanti da trattare, assicurando che i contenuti rispondano in modo esauriente all'intento degli utenti.
- Creazione di brief: Contribuisce alla creazione di brief di contenuto dettagliati basati sull'analisi dei concorrenti di alto livello, guidando gli scrittori a produrre articoli SEO-friendly.
- Controllo dei contenuti: Consente di verificare i contenuti esistenti, identificando le opportunità di ottimizzazione e aggiornando le pagine meno performanti.
- Gestione dei contenuti: Offre funzioni per organizzare e gestire il processo di creazione e ottimizzazione dei contenuti all'interno della piattaforma.
SEOBoost è una soluzione economica rispetto ad alcuni strumenti di livello aziendale, come Clearscope. Tuttavia, offre ancora potenti funzionalità adatte alle piccole e medie imprese e ai team di contenuti.
Prezzi: I piani a pagamento partono da circa 22,50 dollari.
4. MonsterInsights
MonsterInsights è il miglior plugin per WordPress Google Analytics (GA) sul mercato. Oltre 3 milioni di utenti lo amano per la sua interfaccia intuitiva e facile da usare. Rende più facile per gli utenti ottenere e analizzare i dati (GA) sui loro siti web. Ad esempio, il plugin consente di monitorare facilmente le visite al proprio sito web, le parole chiave e le pagine più popolari, il traffico di riferimento e altro ancora.
Le caratteristiche più importanti di MonsterInsights che possono aiutarvi a fare il bricolage del vostro SEO sono, tra le altre, le seguenti:
- Cruscotto di Google Analytics: Il vantaggio principale del plugin rispetto a Google Analytics è la libertà di esaminare i risultati in tempo reale direttamente dalla dashboard di WordPress. Non è necessario andare avanti e indietro tra Google Analytics e il vostro sito web, cosa che può facilmente creare confusione.
- Tracciamento universale: Permette di impostare il tracciamento universale dei siti web su tutti i dispositivi e le campagne con pochi clic. Non è necessaria alcuna codifica.
- Tracciamento del traffico di riferimento: Questa funzione di Analytics consente di tracciare il traffico di riferimento, in modo da poter lavorare per ottenere un maggior numero di partnership e backlink al proprio sito.
- Tracciamento Ecommerce migliorato: Il plugin offre un tracciamento eCommerce avanzato di Google Analytics in un solo clic per WooCommerce, Easy Digital Downloads (EDD) e MemberPress.
- Prestazioni e ottimizzazione: È possibile attivare Google Optimize per i test A/B e per regolare la velocità e la frequenza di campionamento.
Queste funzioni vi aiutano a valutare le vostre prestazioni SEO e vi permettono di perfezionare la vostra strategia per ottenere un impatto maggiore.
Prezzi: Il piano Pro parte da 99,50 dollari all'anno con una garanzia di rimborso di 14 giorni.
5. Ahrefs
Ahrefs è un altro toolkit completo per il marketing e la SEO che vi aiuterà a fare da soli. Dispone di potenti strumenti di ricerca delle parole chiave e di analisi della concorrenza per aiutarvi a creare contenuti che si posizionino in cima alle SERP.
Potete utilizzare Ahrefs per la scoperta di parole chiave, per scoprire opportunità di backlink, per il monitoraggio del ranking e altro ancora. Potete utilizzare questi dati per sviluppare strategie SEO d'impatto che vi aiutino a superare i vostri concorrenti.
Tra le caratteristiche di Ahrefs particolarmente utili per la SEO fai-da-te vi sono:
- Site Audit: Disponibile anche attraverso gli Ahrefs Webmaster Tools (AWT) gratuiti, questa funzione esegue una scansione del vostro sito web per identificare i problemi tecnici di SEO che potrebbero ostacolare il vostro potenziale di posizionamento.
- Keywords Explorer: Un potente strumento per scoprire idee di parole chiave, analizzare il loro potenziale di traffico (TP) e valutare la difficoltà delle parole chiave (KD) per trovare opportunità di posizionamento gestibili.
- Content Explorer: Aiuta a trovare i contenuti più popolari per parole chiave specifiche, consentendo di capire cosa risuona con il pubblico e di analizzare le strategie di successo dei concorrenti.
- Rank Tracker: Monitora le posizioni di classifica del vostro sito web per parole chiave mirate nel tempo.
- Site Explorer: Fornisce un'analisi completa dei backlink del vostro sito e dei vostri concorrenti, fondamentale per comprendere i profili dei link e trovare opportunità di link-building.
- Analisi delle lacune di contenuto: Identifica le parole chiave per le quali i vostri concorrenti si classificano ma voi no, aiutandovi a trovare idee di contenuto per coprire l'argomento in modo completo.
Sebbene lo strumento sia molto valido, il suo prezzo è un grosso deterrente per molti potenziali utenti.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 129 dollari al mese.
6. Semrush
Semrush è uno strumento di marketing all-in-one che vi aiuta a trovare dati di ricerca competitivi in modo che il vostro sito web possa posizionarsi in alto per le parole chiave selezionate. Fornisce inoltre informazioni sulle strategie dei concorrenti in materia di pubblicità display, ricerca organica e a pagamento e link building.
Le caratteristiche principali di Semrush, che lo rendono un valido strumento SEO fai-da-te, sono le seguenti:
- Keyword Magic Tool: Uno strumento completo per la ricerca di parole chiave che fornisce dati approfonditi sul volume di ricerca, sulla difficoltà delle parole chiave, sull'intento di ricerca e sulle parole chiave correlate.
- Audit del sito: Esegue audit SEO tecnici per identificare i problemi di salute del sito, gli errori e gli avvertimenti, fornendo raccomandazioni attuabili per le correzioni.
- Checker SEO On-Page: Offre idee specifiche per migliorare le prestazioni SEO delle singole pagine in base all'analisi dei concorrenti.
- SEO Writing Assistant: si integra con Google Docs o WordPress per fornire un feedback in tempo reale sull'ottimizzazione dei contenuti, la leggibilità, il tono di voce e l'originalità.
- Strumenti di analisi della concorrenza: Consentono di esaminare in profondità le strategie dei concorrenti per la ricerca organica, gli annunci a pagamento, la creazione di link e i contenuti.
- Monitoraggio delle posizioni: Monitoraggio delle posizioni giornaliere per un set personalizzato di parole chiave, comprese le posizioni locali.
- Link Building Tool: aiuta a scoprire e gestire le opportunità di backlink, compreso il monitoraggio degli outreach.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 119,95 dollari. È disponibile un piano gratuito, ma molto limitato.
7. EWWW
La SEO delle immagini svolge un ruolo importante nel successo complessivo della SEO. Ecco perché è necessario un plugin come EWWW. Si tratta di un potente plugin che converte le immagini già pubblicate e quelle nuove in WebP. WebP è un formato di file che ha dimostrato di essere il migliore per migliorare la velocità di caricamento delle pagine.
Quindi, se le vostre pagine sono lente a causa di immagini non ottimizzate, questo è uno dei plugin da prendere in considerazione, soprattutto perché offre l'ottimizzazione delle immagini in blocco.
Le caratteristiche di EWWW Image Optimizer rilevanti per il SEO fai-da-te includono:
- Ottimizzazione automatica: Comprime e ottimizza automaticamente le immagini al momento del caricamento su WordPress.
- Ottimizzazione massiva: Consente di ottimizzare tutte le immagini esistenti nella libreria multimediale in una sola volta.
- Compressione lossless/Lossy: Offre opzioni di compressione sia lossless (nessuna perdita di qualità) che lossy (leggera perdita di qualità per file molto più piccoli).
- Caricamento pigro: Rimanda il caricamento delle immagini fuori schermo fino a quando non sono necessarie, migliorando il tempo di caricamento iniziale della pagina.
- Ridimensionamento automatico: Ridimensiona automaticamente le immagini per adattarle alle dimensioni standard, evitando di caricare immagini inutilmente grandi.
- Nessun limite di dimensione dei file: A differenza di alcuni concorrenti, non impone limiti alle dimensioni delle immagini che si possono ottimizzare (anche se le risorse del server possono essere un fattore).
- Backup e ripristino: Conserva le immagini originali per un periodo di tempo prestabilito, consentendone il ripristino in caso di necessità.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 8 dollari all'anno.
8. Google Keyword Planner
Se siete agli inizi e non avete le risorse da spendere per uno strumento di ricerca di parole chiave, il Keyword Planner di Google è la soluzione. Sebbene sia stato progettato per gli inserzionisti che vogliono gestire Google Ads, è comunque uno strumento utile per la SEO.
Per accedere a questo strumento è necessario un account Google Ads. Se non ne avete uno, potete crearne uno gratuitamente. Dovrete inserire i vostri dati di pagamento, ma non dovrete eseguire una campagna attiva o pagare nulla, quindi non vi verrà addebitato nulla.
Una volta che si accede a Keyword Planner, è possibile digitare qualsiasi parola chiave e visualizzare dati come il volume di ricerca e le idee di parole chiave correlate.
- Scoprire nuove parole chiave: Permette di trovare idee di parole chiave basate su parole chiave, frasi o URL di un sito web. È essenziale per identificare potenziali argomenti da trattare.
- Dati sulla concorrenza: Mostra un livello generale di concorrenza (bassa, media, alta) per le parole chiave, principalmente dal punto di vista pubblicitario, ma può dare qualche indicazione sulla difficoltà organica.
- Integrazione con i dati di Google: Sfrutta i dati di ricerca di Google, diventando così una fonte diretta per comprendere il comportamento di ricerca su Google.
Prezzi: Gratuito.
9. Google Analytics
Google Analytics è uno strumento gratuito di Google che vi aiuta a misurare le vostre prestazioni SEO. È uno strumento prezioso per i SEO fai-da-te, perché mostra dati importanti, come il numero di visitatori che arrivano sul vostro sito e la loro provenienza. Si ottengono anche dati su quali pagine ricevono il maggior numero di visite, sui clic effettuati sulle pagine e altro ancora.
Google Analytics offre una grande quantità di dati che possono essere utilizzati per ottimizzare il sito e i contenuti per la SEO. Tuttavia, i dati possono risultare eccessivi per gli utenti alle prime armi. Ecco perché vi consigliamo di scegliere MonsterInsights. MonsterInsights fornisce report puliti e di facile comprensione che offrono informazioni utili per ottimizzare il sito in modo efficace.
Prezzo: Gratuito.
Per ulteriori opzioni, consultate il nostro elenco dei migliori strumenti di analisi dei siti web.
I migliori strumenti SEO fai da te: Risposte alle vostre domande frequenti
Cosa sono gli strumenti SEO fai da te?
Il software SEO fai-da-te si riferisce a strumenti progettati per consentirvi di gestire ed eseguire le vostre strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca senza dover assumere un professionista. Questi strumenti sono in genere facili da usare, offrono funzioni essenziali, forniscono un buon supporto e sono a basso costo, spesso con prove gratuite.
Posso davvero fare SEO da solo in modo efficace senza l'aiuto di un professionista?
Assolutamente sì! Con gli strumenti SEO adatti ai principianti, potete posizionare con successo il vostro sito web e i vostri contenuti, attirare traffico e competere con i grandi marchi, anche se avete un budget limitato.
Quali sono le caratteristiche principali da ricercare negli strumenti SEO fai da te?
Cercate strumenti che siano facili da usare, che offrano un numero sufficiente ma non eccessivo di funzioni, che forniscano un'eccellente assistenza clienti, che siano a basso costo e che, idealmente, offrano una prova gratuita per poterli testare prima di impegnarsi.
I migliori strumenti SEO fai-da-te per aiutarvi a classificare i vostri contenuti: Le mie scelte migliori
La mia scelta per il miglior software SEO fai-da-te è AIOSEO. È un potente plugin che può aiutarvi a migliorare la vostra visibilità sui motori di ricerca, ad aumentare il CTR e a portare più traffico al vostro sito. Inoltre, se utilizzate Semrush come strumento di ricerca delle parole chiave, questo plugin si integra con Semrush e vi fornisce ulteriori suggerimenti di parole chiave nella dashboard di AIOSEO quando siete nell'editor di WordPress.
Un altro strumento SEO fai da te che consiglio è LowFruits. Può aiutarvi a trovare le parole chiave più facili da classificare. In questo modo è più facile, soprattutto per i nuovi siti web, posizionarsi più velocemente.
Spero che questo post vi abbia aiutato a trovare il miglior plugin eCommerce per WordPress per la vostra attività. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come ad esempio come avviare un piccolo blog aziendale o il nostro tutorial su come fare SEO per un nuovo sito web.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.