Cercate i migliori strumenti di analisi per il vostro sito WordPress?
Potreste avere un ottimo sito, ma senza sapere chi lo visita, cosa fa e da dove viene, vi state perdendo delle opportunità di crescita fondamentali.
È qui che gli strumenti di analisi diventano indispensabili.
Tuttavia, con così tante opzioni disponibili, trovare la soluzione analitica giusta per il vostro sito WordPress può sembrare opprimente.
In questa guida vi mostrerò i migliori strumenti di analisi adatti ai siti web WordPress.
In questo articolo
- Cosa sono gli strumenti di analisi?
- Perché installare uno strumento di analisi in WordPress?
- 12 migliori strumenti di analisi di cui ogni sito WordPress ha bisogno
- I migliori strumenti di analisi per WordPress: Risposte alle vostre domande frequenti
- I migliori strumenti di analisi per WordPress: Le mie scelte migliori
Cosa sono gli strumenti di analisi?
Gli strumenti di analisi sono software specializzati che si collegano al vostro sito WordPress per raccogliere, elaborare e visualizzare informazioni sui visitatori e sul loro comportamento durante la navigazione. Il loro ruolo principale è quello di tracciare le metriche chiave che raccontano la storia di come le persone scoprono e si impegnano nel vostro sito. Stiamo parlando di cose come:
- Impressioni: Quante volte il vostro contenuto è stato visto dagli utenti nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca(SERP).
- Pagine viste: Quante volte vengono viste le pagine.
- Visitatori unici: Quante persone singole sono passate di qui
- Fonti di traffico: Vi hanno trovato tramite Google, Facebook o un altro sito?
- Frequenza di rimbalzo: Hanno abbandonato dopo una sola pagina?
- E altro ancora.
In definitiva, questi strumenti forniscono i numeri e il racconto delle prestazioni del vostro sito web. Aiutano a colmare il divario tra il semplice avere un sito web e il farlo crescere strategicamente in base all'utilizzo che ne fanno le persone reali.
Perché installare uno strumento di analisi in WordPress?
L'installazione di uno strumento di analisi sul vostro sito WordPress non è solo un'operazione tecnica, mauna necessità strategica per chiunque abbia a cuore la propria presenza online. Senza analisi, si opera su ipotesi piuttosto che su fatti. Questo perché le analisi forniscono gli approfondimenti cruciali necessari per:
- Capire il proprio pubblico.
- Affinare la strategia dei contenuti.
- Migliorare l'esperienza dell'utente (UX).
Il monitoraggio delle metriche chiave nel corso del tempo aiuta anche a tenere traccia dei progressi verso gli obiettivi e a monitorare la salute generale e la traiettoria di crescita del sito. In breve, le analisi trasformano il vostro sito web da una brochure online statica a un'entità dinamica che potete gestire e migliorare attivamente sulla base di dati reali.
12 migliori strumenti di analisi di cui ogni sito WordPress ha bisogno
1. All In One SEO (AIOSEO)
AIOSEO è noto soprattutto come plugin SEO completo per WordPress. Oltre 3 milioni di blogger e marketer si affidano a questo plugin per incrementare le loro classifiche di ricerca e portare traffico rilevante ai loro siti. Questo perché il plugin offre numerose e potenti funzioni progettate per migliorare la visibilità nelle ricerche.
Uno dei motivi per cui amo AIOSEO è che include preziose funzioni di analisi che forniscono informazioni cruciali sulle prestazioni direttamente all'interno della dashboard di WordPress. Ve ne mostro rapidamente due:
Statistiche di ricerca
La funzione Statistiche di ricerca di AIOSEO si integra perfettamente con Google Search Console e raccoglie dati chiave sulla visibilità e sul traffico del vostro sito da Google Search.
In questo modo è possibile monitorare:
- Totale clic
- Impronte di ricerca
- Percentuale media di clic (CTR)
- Posizioni medie delle parole chiave
Tutto questo può essere ottenuto senza lasciare WordPress, rendendo facile la correlazione tra gli sforzi SEO e le effettive prestazioni di ricerca.
Oltre a questo, AIOSEO può anche fornire dati storici sul posizionamento delle parole chiave attraverso il Keyword Rank Tracker.
Questa funzione fornisce preziosi dati analitici sulle prestazioni di ricerca. Utilizzo queste informazioni per valutare l'impatto della mia strategia di contenuti SEO.
Per ulteriori informazioni, consultate il nostro tutorial sul monitoraggio delle classifiche delle parole chiave in WordPress.
Per ulteriori informazioni, consultate il nostro tutorial sul monitoraggio delle classifiche delle parole chiave in WordPress.
Integrazione di Microsoft Clarity
Oltre alle metriche SEO, AIOSEO offre una straordinaria integrazione con Microsoft Clarity. Attivando questa integrazione con una semplice levetta, AIOSEO aggiunge automaticamente lo script di monitoraggio Clarity al vostro sito. Questo sblocca potenti analisi del comportamento degli utenti, tra cui le heatmap che mostrano visivamente dove gli utenti fanno clic, muovono il mouse e scorrono le pagine.
Inoltre, si ottiene l'accesso alle registrazioni delle sessioni, che consentono di guardare la riproduzione anonima delle visite degli utenti per capire il loro percorso e identificare i problemi di usabilità o i punti di attrito.
Questa combinazione rende AIOSEO un potente centro di analisi all'interno di WordPress. Si ottengono dati essenziali sulle prestazioni SEO tramite le statistiche di ricerca e approfondimenti qualitativi sul comportamento degli utenti tramite Microsoft Clarity. Pur non sostituendo una suite analitica completa come Google Analytics per il monitoraggio di tutte le fonti di traffico, AIOSEO fornisce dati estremamente rilevanti per l'ottimizzazione dei contenuti e il miglioramento dell'esperienza utente direttamente a fianco dei vostri strumenti SEO, offrendo una notevole convenienza e intuizioni attuabili.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 49,60 dollari/anno. È disponibile anche un piano gratuito, ma non include le statistiche di ricerca.
2. MonsterInsights
MonsterInsights è probabilmente il più popolare plugin di Google Analytics per WordPress. È apprezzato da milioni di persone perché rende accessibili dati analitici complessi all'interno della dashboard di WordPress. La sua funzione principale è quella di semplificare la connessione tra il vostro sito WordPress e Google Analytics (GA4), assicurando che il monitoraggio sia impostato correttamente senza toccare alcun codice. Presenta poi le metriche più importanti in rapporti di facile comprensione direttamente nell'area di amministrazione.
Il plugin offre una dashboard completa che visualizza le metriche chiave, tra cui sessioni, pagine viste, durata media della sessione e frequenza di rimbalzo. Mi piace che MonsterInsights mostri altri dati come:
- Le principali fonti di traffico
- I post e le pagine più popolari
- Dati geografici
- Disaggregazione del dispositivo
In questo modo è possibile comprendere rapidamente le prestazioni complessive del sito e le caratteristiche del pubblico in un colpo d'occhio.
MonsterInsights si distingue per le sue funzioni di tracciamento avanzate, che possono essere attivate con pochi clic. Traccia automaticamente eventi come download di file, clic su link in uscita, clic su link di affiliazione, link mailto e link telefonici.
Per i negozi online, il monitoraggio avanzato del commercio elettronico fornisce rapporti dettagliati su conversioni, entrate, prodotti principali e valore medio degli ordini. Questo funziona particolarmente bene per i siti WooCommerce, Easy Digital Downloads (EDD) e MemberPress. Grazie alle statistiche in tempo reale, alle funzioni di conformità al GDPR e ai vari addon per le esigenze di tracciamento specifiche (come i moduli o i media), MonsterInsights offre una soluzione analitica robusta ma facile da usare per gli utenti di WordPress di tutti i livelli.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 99,50 dollari/anno.
3. ExactMetrics
ExactMetrics, precedentemente noto come Google Analytics Dashboard for WP (GADWP), è un altro dei principali plugin di Google Analytics per WordPress. Simile a MonsterInsights, il suo obiettivo principale è semplificare l'integrazione di Google Analytics (GA4) e presentare dati utilizzabili direttamente nella dashboard di WordPress. Offre un'interfaccia pulita e una serie di report progettati per aiutare gli editori, i siti di e-commerce e le aziende a comprendere il proprio pubblico e le proprie prestazioni.
Il plugin dispone di un report in tempo reale che mostra i visitatori attivi, le pagine principali e le fonti di traffico in tempo reale. I rapporti standard della dashboard offrono informazioni sulle sessioni, le visualizzazioni di pagina, la frequenza di rimbalzo, i dati demografici del pubblico (compresi il paese e il dispositivo), le principali fonti di riferimento e i principali post o pagine. In questo modo si ottiene una panoramica rapida e accessibile degli indicatori di prestazione chiave(KPI) del sito, eliminando la necessità di accedere separatamente a Google Analytics.
ExactMetrics vanta anche funzionalità di tracciamento avanzate, tra cui il tracciamento automatico dei link in uscita, dei link affiliati, dei download di file e dei link e-mail. Offre un tracciamento dedicato all'e-commerce per le piattaforme più diffuse, il tracciamento delle conversioni dei moduli, il tracciamento degli autori e l'integrazione con i dati di Google Search Console.
Con funzioni personalizzate per le diverse esigenze degli utenti e un'attenzione particolare alla presentazione dei dati in modo chiaro all'interno di WordPress, ExactMetrics è un forte concorrente che offre una soluzione analitica completa, disponibile sia in versione gratuita che premium.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 99,50 dollari/anno.
4. Statistiche del Jetpack
Jetpack è un popolare plugin multifunzionale sviluppato da Automattic (la società che sta dietro a WordPress.com), e uno dei suoi moduli principali è Jetpack Stats. Questa funzione fornisce un'analisi semplice e integrata del sito web direttamente all'interno della dashboard di WordPress, rendendola un'opzione semplice per i principianti o per gli utenti che desiderano informazioni di base sul traffico senza la complessità di Google Analytics o di altri strumenti dedicati. Spesso è abilitata di default sui siti che utilizzano il plugin principale Jetpack.
Jetpack Stats si concentra sulla presentazione delle metriche essenziali in un formato chiaro e conciso. Il widget della dashboard e la pagina dedicata alle statistiche mostrano le visualizzazioni giornaliere, settimanali e mensili delle visite al sito e delle pagine visitate. Evidenzia inoltre:
- I post e le pagine più popolari
- I principali siti web di riferimento (provenienza dei visitatori)
- Termini di ricerca digitati dagli utenti per trovare il vostro sito
Sebbene Jetpack Stats non abbia la profondità e le opzioni di personalizzazione di Google Analytics o di plugin come MonsterInsights (ad esempio, non ha il tracking degli eventi, il tracking delle conversioni o la segmentazione dettagliata del pubblico), il suo punto di forza è la semplicità e la perfetta integrazione.
Per i blogger o i piccoli proprietari di siti che desiderano solo una rapida panoramica delle tendenze del traffico e dei contenuti più popolari, senza dover ricorrere a una configurazione complessa, Jetpack Stats fornisce preziose informazioni di base direttamente all'interno del loro ambiente WordPress.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 9,95 dollari al mese.
5. Google Analytics (GA4)
Google Analytics (GA4) è la piattaforma di analisi web gratuita, potente e standard del settore offerta da Google. Fornisce le informazioni più complete e dettagliate sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sulle conversioni e sulle caratteristiche del pubblico. Pur non essendo un plugin di WordPress, è la fonte di dati fondamentale a cui molti plugin di analisi di WordPress (come MonsterInsights, ExactMetrics, Site Kit) si collegano e semplificano.
GA4 offre una vasta gamma di funzioni, tra cui:
- Reporting in tempo reale
- Segmentazione dettagliata del pubblico (in base a dati demografici, tecnologia, comportamento)
- Rapporti di acquisizione (che mostrano le fonti di traffico)
- Metriche di coinvolgimento (monitoraggio delle interazioni degli utenti, profondità di scorrimento, tempo sulla pagina)
- Monitoraggio delle conversioni (per obiettivi come l'invio di moduli o acquisti).
- Cruscotti di reporting personalizzabili
GA4 utilizza un modello di dati basato sugli eventi, che consente di tracciare in modo flessibile le interazioni specifiche degli utenti al di là delle semplici visualizzazioni di pagina.
Pur essendo incredibilmente potente, l'interfaccia nativa di Google Analytics può essere complessa e intimidatoria per i principianti. L'impostazione corretta comporta spesso l'aggiunta di un codice di monitoraggio al sito web, che i plugin di WordPress possono automatizzare. Molti utenti preferiscono utilizzare un plugin WordPress per visualizzare i dati GA4 sintetici all'interno della propria dashboard, immergendosi nella piattaforma GA4 completa solo per analisi più approfondite o per creare report personalizzati.
Per chi si occupa seriamente di web analytics, avere una proprietà GA4 impostata (anche se accessibile tramite un plugin) è essenziale per acquisire dati ricchi e dettagliati sulle prestazioni.
Prezzi: Gratuito.
6. Analizzare
Analytify è un altro popolare plugin di Google Analytics per WordPress, progettato per portare i dati di GA4 direttamente nella dashboard di WordPress. Il suo scopo è quello di presentare le statistiche in un formato di facile comprensione, rendendo le analisi accessibili senza dover navigare nell'interfaccia principale di Google Analytics. Offre sia una versione gratuita che addon premium per migliorare le funzionalità.
Il plugin fornisce statistiche generali, come sessioni, utenti, frequenza di rimbalzo e pagine viste, direttamente sulla dashboard di WordPress. Una caratteristica fondamentale è la capacità di visualizzare le statistiche a livello di pagina quando si visualizzano singoli post o pagine all'interno dell'editor di WordPress o del front-end (per gli amministratori loggati), mostrando metriche specifiche per quel pezzo di contenuto. In questo modo è possibile valutare rapidamente le prestazioni di singoli articoli o pagine di destinazione.
Analytify si propone come un modo semplice per accedere e comprendere i dati di Google Analytics all'interno dell'ambiente WordPress.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 99 dollari all'anno.
7. GA Google Analytics
Il plugin GA Google Analytics, sviluppato da Jeff Starr di Plugin Planet, ha un approccio minimalista rispetto a plugin incentrati sulla dashboard come MonsterInsights o Analytify. La sua funzione principale è quella di fornire un modo semplice, leggero e affidabile per aggiungere correttamente il codice di monitoraggio di Google Analytics (GA4) al vostro sito web WordPress. Si concentra sull'implementazione corretta dello script di tracciamento senza aggiungere rapporti o funzioni estese alla dashboard.
Il plugin GA Google Analytics è un'opzione eccellente se vi sentite a vostro agio nell'analizzare i dati direttamente nella piattaforma principale di Google Analytics. Sebbene non visualizzi i rapporti all'interno di WordPress, questo plugin fornisce un metodo semplice e affidabile per garantire che il codice di monitoraggio di Google Analytics sia implementato correttamente in tutto il sito.
La semplicità del plugin e la sua attenzione alle funzionalità principali sono apprezzate dagli utenti che preferiscono un overhead minimo del plugin.
Prezzi: Gratuito. I piani a pagamento partono da 20 dollari all'anno.
8. Statistiche WP
WP Statistics è un popolare plugin di analisi per WordPress che si distingue perché raccoglie e memorizza tutti i dati statistici localmente all'interno del database di WordPress, anziché affidarsi a un servizio esterno come Google Analytics. Questo lo rende una scelta forte per i proprietari di siti web che danno priorità alla privacy dei dati e alla conformità al GDPR/CCPA, in quanto i dati dei visitatori non vengono condivisi con società terze. Offre una serie completa di report accessibili direttamente dalla dashboard di WordPress.
Il plugin tiene traccia di metriche standard come utenti online, visite, visitatori e pagine viste, presentandole in grafici d'insieme e tabelle dettagliate. Fornisce rapporti su:
- Fonti di traffico
- Pagine principali
- Paesi visitatori
- Tipi di browser
- Sistemi operativi
Non utilizza cookie per impostazione predefinita e include funzioni di hashing o anonimizzazione dell'indirizzo IP per migliorare ulteriormente la privacy.
Se da un lato l'archiviazione dei dati a livello locale offre vantaggi in termini di privacy, dall'altro può avere un impatto potenziale sulle prestazioni dei siti web ad alto traffico o sui server con risorse limitate. Questo perché per generare i report sono necessarie query al database.
Per gli utenti che cercano una soluzione di analisi autonoma e rispettosa della privacy direttamente all'interno di WordPress, senza dipendenze esterne, WP Statistics offre un robusto insieme di funzioni.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 119 dollari all'anno.
9. Matomo
Matomo (ex Piwik) è una potente piattaforma di analisi web open-source che si pone come alternativa etica a Google Analytics. Offre la piena proprietà e il controllo dei dati del sito web, rendendola una scelta eccellente per le aziende e le organizzazioni attente alla privacy. Matomo può essere ospitato sul proprio server o utilizzato tramite il servizio cloud a pagamento e si integra con WordPress tramite un plugin ufficiale.
Il plugin Matomo per WordPress consente di ospitare Matomo direttamente all'interno dell'installazione di WordPress (memorizzando i dati nel database di WP) o di collegarsi facilmente all'istanza Matomo self-hosted o cloud. Offre una suite completa di funzionalità analitiche, tra cui report in tempo reale, log dettagliati dei visitatori, analisi delle fonti di traffico, tracciamento degli obiettivi, funnel di conversione, analisi del commercio elettronico, mappe di calore, registrazioni delle sessioni e analisi dei moduli (molte funzionalità avanzate sono premium).
Prezzi: I piani a pagamento partono da 260 dollari all'anno.
10. Kit sito (di Google)
Site Kit è il plugin ufficiale di Google per WordPress, progettato per connettere facilmente il vostro sito web con vari servizi di Google e visualizzare le metriche chiave direttamente nella vostra dashboard di WordPress. Funge da hub centrale per i dati di Google Search Console, Google Analytics (GA4), Google AdSense e PageSpeed Insights. Fornisce una panoramica unificata delle prestazioni del vostro sito attraverso queste piattaforme critiche di Google.
Il plugin semplifica il processo di configurazione di questi servizi, richiedendo spesso solo pochi clic per l'autenticazione e la connessione degli account. Una volta collegato, Site Kit visualizza sulla dashboard di WordPress dei widget che mostrano dati riassuntivi, come le tendenze generali del traffico da Analytics, le prestazioni di ricerca da Search Console, i guadagni da AdSense e i punteggi di velocità della pagina da PageSpeed Insights. È inoltre possibile visualizzare i dati specifici delle pagine direttamente dalla barra di amministrazione di WordPress quando si visualizzano singoli post o pagine.
Sebbene Site Kit fornisca un comodo accesso ai dati provenienti da più fonti di Google, i report all'interno di WordPress sono generalmente meno dettagliati di quelli offerti dai plugin di analisi dedicati. Il suo principale punto di forza è lo status ufficiale, la facilità di configurazione per più servizi Google contemporaneamente e la possibilità di fornire una panoramica di alto livello per gli utenti che desiderano ottenere rapidamente informazioni dall'ecosistema di Google senza lasciare WordPress.
Prezzi: Gratuito.
11. Analisi SlimStat
SlimStat Analytics è un altro plugin di analisi self-hosted per WordPress. Ciò significa che tiene traccia dei dati dei visitatori e li memorizza direttamente nel database WordPress del vostro sito. Il suo scopo è quello di fornire analisi web dettagliate e in tempo reale, offrendo al contempo il pieno controllo sui dati e rispettando la privacy degli utenti. Offre un'ampia gamma di report accessibili dall'area di amministrazione di WordPress.
Il plugin dispone di un registro degli accessi in tempo reale che mostra l'attività recente dei visitatori, compreso l'indirizzo IP (con opzioni di anonimizzazione), l'URL di riferimento, il browser, il sistema operativo e le pagine visitate. Fornisce report standard sulla panoramica del traffico, sulle pagine principali, sulle fonti di traffico, sulla posizione dei visitatori, sui browser e sulle piattaforme. SlimStat offre opzioni di filtraggio avanzate, che consentono di approfondire segmenti di dati specifici, e include funzioni per tracciare i clic sui link in uscita e i download.
Come altre soluzioni self-hosted, la memorizzazione dei dati in locale può avere un impatto sulle prestazioni dei siti con un traffico molto elevato, ma garantisce la proprietà dei dati e la conformità alla privacy. SlimStat ha storicamente offerto un robusto set di funzionalità per un plugin di analisi gratuito e autonomo, che attrae gli utenti che desiderano approfondimenti dettagliati senza affidarsi a servizi esterni.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 29 dollari all'anno.
12. Statistiche di scoppio
Burst Statistics è un plugin di analisi per WordPress relativamente recente e rispettoso della privacy, sviluppato dal team di Really Simple SSL. Si tratta di una soluzione analitica self-hosted, che memorizza tutti i dati analitici all'interno del database di WordPress per garantire la proprietà dei dati e la conformità al GDPR. Il suo obiettivo principale è fornire metriche essenziali in un'interfaccia pulita e di facile comprensione, senza utilizzare cookie o raccogliere dati personali.
Il plugin tiene traccia di metriche fondamentali come le pagine viste, i visitatori unici, le sessioni, il tempo medio sulla pagina e i principali referenti del traffico. Presenta questi dati in semplici widget di dashboard e report all'interno di WordPress. Burst enfatizza la semplicità e le prestazioni, puntando a essere una soluzione leggera che non influisce negativamente sulla velocità del sito.
Burst Statistics si propone come un'alternativa etica e diretta per gli utenti che ritengono Google Analytics troppo complesso o che sono preoccupati per la privacy dei dati. Sebbene il suo set di funzionalità possa essere meno esteso rispetto a plugin più affermati, la sua attenzione alla privacy, alla semplicità e al fatto di essere stato costruito specificamente per WordPress lo rende un'opzione interessante.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 39 dollari all'anno.
I migliori strumenti di analisi per WordPress: Risposte alle vostre domande frequenti
Cosa sono gli strumenti di analisi?
Gli strumenti di analisi sono software specializzati che si collegano al vostro sito WordPress per raccogliere, elaborare e visualizzare informazioni sui visitatori e sul loro comportamento durante la navigazione. Il loro ruolo principale è quello di tracciare le metriche chiave che raccontano la storia di come le persone scoprono e si impegnano nel vostro sito.
Ho davvero bisogno di analytics se il mio sito web è piccolo o è solo un blog?
Sì, assolutamente! Anche i piccoli siti web e i blog personali traggono immensi vantaggi dall'analisi. Capire quali sono i post che hanno maggiore risonanza tra i lettori, la provenienza dei visitatori (ad esempio, social media, motori di ricerca) e il tempo di permanenza aiuta a creare contenuti migliori e a far crescere il pubblico. Le analisi forniscono un feedback prezioso, difficile da ottenere altrimenti.
L'installazione di uno strumento di analisi rallenterà il mio sito WordPress?
Dipende dallo strumento. La maggior parte dei moderni strumenti di analisi che si appoggiano a piattaforme esterne come GSC o GA aggiungono un piccolo snippet JavaScript che si carica in modo asincrono, con un impatto minimo sulla velocità percepita del sito.
Gli strumenti self-hosted memorizzano i dati localmente, il che può aggiungere carico al server e al database, con un potenziale impatto sulle prestazioni dei siti ad alto traffico o con hosting poco potenti. La scelta di un plugin ben codificato e l'ottimizzazione dell'ambiente di hosting aiutano a mitigare questo problema.
I migliori strumenti di analisi per WordPress: Le mie scelte migliori
Per la migliore soluzione analitica a tutto tondo per il vostro sito WordPress, spicca All In One SEO (AIOSEO). Sebbene sia noto soprattutto per le sue funzionalità SEO complete, AIOSEO si integra perfettamente con Google Search Console e ne estrae i dati cruciali direttamente dalla dashboard di WordPress. Offre inoltre un'esclusiva integrazione con Microsoft Clarity per le mappe di calore e le registrazioni delle sessioni.
Questo vi permette di combinare dati vitali sulle prestazioni SEO con approfondimenti qualitativi sul comportamento degli utenti senza lasciare il vostro ambiente WordPress, rendendolo uno strumento incredibilmente comodo e fattibile per ottimizzare i contenuti e l'esperienza degli utenti.
Un'altra scelta eccellente è MonsterInsights, che semplifica l'integrazione di Google Analytics (GA4) con il vostro sito WordPress. Presenta dati analitici complessi in rapporti di facile consultazione direttamente all'interno della dashboard, offrendo approfondimenti completi sulle fonti di traffico, sui contenuti più popolari e sul monitoraggio avanzato di eventi e conversioni di e-commerce.
Spero che questo post vi abbia aiutato a trovare i migliori strumenti di analisi per il vostro sito. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come il nostro elenco dei migliori software per agenzie SEO o la nostra compilazione delle migliori pratiche di linking interno.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.