State cercando il miglior software per agenzie SEO che vi aiuti a gestire un'attività di successo?
Ho commesso un errore costoso quando ho iniziato a gestire la SEO per più clienti. Ho scelto gli strumenti SEO in base a ciò che era popolare, non in base alle esigenze della mia agenzia. Il risultato? Ore sprecate a passare da una piattaforma all'altra e opportunità perse per i miei clienti.
Quell'esperienza mi ha insegnato una lezione preziosa. Gli strumenti SEO giusti facilitano il lavoro e hanno un impatto diretto sui profitti dell'agenzia. Dopo aver testato decine di strumenti e aver gestito la SEO per centinaia di clienti, so esattamente cosa rende uno strumento SEO degno di essere investito.
Ma il punto è che non avete bisogno di tutti gli strumenti presenti sul mercato. È sufficiente la giusta combinazione di strumenti per le esigenze della vostra agenzia.
In questo articolo
- L'importanza della scelta del giusto software per agenzie SEO
- 1. All In One SEO (AIOSEO)
- 2. Frutti bassi
- 3. Controllo dei collegamenti interrotti (BLC)
- 4. SEOBoost
- 5. MonsterInsights
- 6. Ahrefs
- 7. Semrush
- 8. Google Search Console (GSC)
- 9. Maestoso
- 10. SpyFu
- 11. Screaming Frog SEO Spider
- 12. Analisi dell'agenzia
- Creare un kit di strumenti equilibrato per un'agenzia SEO
- Suggerimenti per una gestione efficace dello stack di strumenti
- Domande frequenti: Domande comuni sugli strumenti SEO per le agenzie
- Il miglior software per agenzie SEO: La chiave per la crescita del business e la soddisfazione dei clienti
L'importanza della scelta del giusto software per agenzie SEO
La scelta degli strumenti SEO adeguati è fondamentale per le agenzie. Scegliere gli strumenti sbagliati comporta uno spreco di risorse e l'insoddisfazione dei clienti, con conseguente perdita di business. D'altro canto, gli strumenti pratici forniscono i dati giusti per ottenere informazioni utili, aiutandovi:
- Condurre ricerche approfondite sul mercato e sui concorrenti
- Identificare le parole chiave redditizie
- Analizzare i concorrenti
- E altro ancora
Questo approccio basato sui dati riduce al minimo le congetture e consente strategie mirate.
Inoltre, gli strumenti giusti snelliscono i flussi di lavoro dell'agenzia automatizzando attività come le verifiche SEO e il monitoraggio del ranking. In questo modo si libera tempo per la pianificazione strategica e la comunicazione con i clienti.
Infine, il software per agenzie SEO offre piattaforme centralizzate, migliorando la gestione dei progetti, la reportistica e la collaborazione tra i team. Questa efficienza consente di scalare le operazioni, aumentare la redditività e fornire costantemente ottimi risultati a più clienti.
Dopo questa premessa, passiamo al software per agenzie SEO che dovreste prendere in considerazione per la vostra azienda.
1. All In One SEO (AIOSEO)
AIOSEO ha consolidato la sua reputazione di strumento fondamentale per gli utenti di WordPress. Tuttavia, il suo vero valore per le agenzie SEO emerge nella sua suite completa di funzioni specificamente progettate per la gestione di più siti web di clienti con efficienza e su scala.
AIOSEO offre diversi piani, ma le agenzie che gestiscono un portafoglio di clienti troveranno particolarmente interessante il piano Elite. Il piano Elite supporta fino a 100 siti web(supporto multisito) e consente un numero illimitato di utenti. Questa struttura è ideale per le agenzie in crescita che necessitano di solide capacità di gestione multi-cliente senza limiti di utenti.
La sfida principale per le agenzie SEO è la gestione simultanea di numerosi progetti dei clienti. AIOSEO affronta direttamente questo problema grazie alla sua potente dashboard centralizzata. Questa interfaccia fornisce un unico punto di controllo per monitorare le prestazioni SEO, implementare le modifiche critiche e monitorare i progressi dell' intero portafoglio clienti.
Dimenticate il login e il logout delle singole installazioni di WordPress! AIOSEO semplifica questo processo, facendo risparmiare tempo prezioso all'agenzia. Questo approccio centralizzato si estende a compiti essenziali quali:
Gestione delle attivazioni delle licenze
Una volta installato AIOSEO, l'attivazione o la disattivazione della licenza per la vostra rete di siti è facilissima, grazie alla casella di attivazione dei domini. La si può trovare andando su AIOSEO " Impostazioni di rete.
Da questa posizione centrale, potete facilmente gestire la vostra licenza AIOSEO su qualsiasi sottosito all'interno della vostra rete multi-sito WordPress con un solo clic.
Importazione ed esportazione delle impostazioni SEO
Un'altra funzione SEO per più siti che vi piacerà, soprattutto se gestite un'agenzia, è la funzione di importazione/esportazione delle impostazioni. Chiunque gestisca più siti WordPress sa che l'impostazione della SEO di tutti i siti di una rete è laboriosa e richiede molto tempo.
Per fortuna, non è più necessario preoccuparsi di questo. AIOSEO se ne occupa consentendo di importare ed esportare le impostazioni SEO da un sito all'altro della vostra rete.
Per utilizzare questa potente funzione, andare su Strumenti di rete " Importazione/Esportazione.
È possibile scaricare le impostazioni SEO da un sito e caricarle su un altro sito (o su più siti). Mi piace anche il fatto che si possano importare le impostazioni SEO da un altro plugin SEO!
Se state aggiungendo un nuovo sito alla vostra rete multisito, potete anche importare facilmente le impostazioni SEO da un sito già ottimizzato. Aggiungete il nuovo sito come fareste normalmente, quindi selezionate il sito da cui volete importare le impostazioni.
Questo aiuta a velocizzare il processo di creazione di nuovi siti, consentendovi di posizionarvi più velocemente, anche per i vostri nuovi siti.
Modifica e gestione dei file Robots.txt
Controllare il modo in cui i motori di ricerca effettuano il crawling di un sito è fondamentale per far sì che le pagine importanti del vostro cliente vengano indicizzate, migliorando direttamente le loro possibilità di posizionamento. Per questo la modifica e l'ottimizzazione dei file robots.txt è una parte fondamentale della SEO.
Anche in questo caso, cercare di gestire questo aspetto in un'intera rete multisito può diventare rapidamente un incubo.
È qui che AIOSEO si rivela prezioso per le agenzie SEO. AIOSEO consente di modificare facilmente il file robots.txt per ogni sottosito della rete, sia che si lavori su singoli siti che su gruppi di siti.
Per iniziare, è sufficiente accedere al cruscotto dell'amministratore di rete " Cruscotto AIOSEO " Strumenti di rete.
Selezionate quindi un sito e vedrete immediatamente un'anteprima del suo file robots.txt. È inoltre possibile modificare le regole di robots.txt per quel sito direttamente dall'area di amministrazione della rete.
Inoltre, è possibile stabilire regole a livello di rete che si applicano a tutti i sottositi scegliendo l'opzione Network Admin (No Site). Ciò include il blocco dei crawler indesiderati dall'accesso al sito e l'impedimento ai motori di ricerca di effettuare il crawling degli URL di ricerca interni al sito.
La gestione dei file robots.txt da una posizione centrale offre una maggiore flessibilità e consente di risparmiare tempo e fatica. La pagina degli Strumenti di rete di AIOSEO rende questo processo molto più semplice, anche se avete numerosi siti clienti nella vostra rete.
Altre caratteristiche dell'agenzia SEO
La funzione multisito è solo uno dei tanti motivi per cui le agenzie dovrebbero scegliere AIOSEO come uno dei loro primi strumenti. Altre funzioni come Statistiche di ricerca e Tracciamento del ranking delle parole chiave vi aiuteranno a tenere traccia delle prestazioni dei vostri siti. O Revisioni SEOuna funzione che vi aiuta a vedere come le modifiche apportate a un sito influiscono sulla sua SEO.
Quindi, se state cercando il miglior software per agenzie SEO che vi aiuti a gestire la SEO su più siti, AIOSEO è quello giusto.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 49,60 dollari/anno per 1 sito. Il piano Elite ha un prezzo di 299,60 dollari/anno e supporta 100 siti.
Gestite più di cento siti?
Contattate il team AIOSEO per un piano personalizzato.
2. Frutti bassi
La ricerca delle parole chiave è uno dei compiti principali che le agenzie SEO svolgono per i loro clienti. Uno dei migliori software per agenzie SEO è LowFruits.
LowFruits si è ritagliato una nicchia di mercato concentrandosi sull'identificazione diparole chiave a bassa concorrenza. Lo strumento offre un vantaggio unico per le agenzie che cercano di ottenere rapidamente una maggiore visibilità per i loro clienti.
Caratteristiche uniche che distinguono LowFruits
LowFruits si distingue per l'analisi dei "punti deboli" nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Invece di concentrarsi esclusivamente sulle metriche tradizionali, come l'autorità del dominio, identifica le parole chiave in cui i siti web con minore autorità, i forum o i contenuti generati dagli utenti occupano una posizione di rilievo. Questo significa che i siti web più recenti o più piccoli hanno la possibilità di competere in modo efficace. Le caratteristiche principali di LowFruits includono:
- Analisi dei "punti deboli": evidenzia le parole chiave in cui i siti con bassa autorità di dominio (DA) o i risultati dei forum dominano la prima pagina, indicando opportunità di posizionamento più facili.
- Analisi SERP in blocco: Consente alle agenzie di analizzare centinaia o addirittura migliaia di parole chiave in blocco, identificando rapidamente quelle con bassa concorrenza.
- Keyword Finder: Genera idee di parole chiave basate su parole chiave di partenza con filtri potenti, tra cui la possibilità di filtrare in base alla presenza di punti deboli.
- SERP Checker: Fornisce un'analisi dettagliata delle pagine ai primi posti per una determinata parola chiave, evidenziandone il DA, la qualità dei contenuti e altre metriche rilevanti.
- Dati specifici per paese: Offre dati sulle parole chiave per vari paesi, essenziali per le agenzie con clienti internazionali.
Le agenzie possono sfruttare efficacemente LowFruits integrandolo nella loro ricerca iniziale di parole chiave per scoprire termini di valore e meno competitivi.
È quindi possibile utilizzare la funzione di analisi delle SERP in blocco per valutare rapidamente ampi elenchi di potenziali parole chiave. In questo modo è possibile concentrare la creazione di contenuti sulle parole chiave con "punti deboli" nelle SERP e analizzare il contenuto delle pagine con bassa autorevolezza per capire l'intento di ricerca dietro a tali parole chiave.
Inoltre, è possibile utilizzare i filtri DA per individuare le parole chiave in cui i siti web dei clienti hanno una possibilità realistica di posizionarsi.
Casi d'uso ideali per le agenzie
LowFruits è particolarmente utile per le agenzie che lavorano con:
- Nuove aziende o siti web con autorità di dominio limitata
- Clienti in mercati di nicchia con una concorrenza meno consolidata
- Agenzie che vogliono dimostrare rapidamente i primi successi SEO
- Strategie di content marketing incentrate su parole chiave long-tail
Prezzi: 21 dollari al mese.
3. Controllo dei collegamenti interrotti (BLC)
Per le agenzie SEO, il mantenimento di un profilo di link sano è fondamentale sia per l'esperienza dell'utente che per la crawlabilità dei motori di ricerca. Anche se sembra un compito semplice, l'identificazione e la correzione dei link non funzionanti (sia interni che esterni) è una componente critica della SEO tecnica che ha un impatto diretto sulle prestazioni del sito di un cliente.
È qui che AIOSEO Broken Link Checker (BLC) è uno strumento indispensabile.
A differenza dei controlli manuali o delle scansioni periodiche, il Broken Link Checker di AIOSEO offre una scansione automatica e in tempo reale dell'intero sito, compresi post, pagine, commenti e immagini. Questo garantisce che nessun link rotto passi inosservato. L'approccio proattivo di BLC consente di prevenire gli errori 404 e le relative conseguenze negative per la SEO prima che abbiano un impatto sulle classifiche o sulla soddisfazione degli utenti.
Funzioni come gli strumenti di gestione in blocco consentono di correggere in modo efficiente più link contemporaneamente, riducendo in modo significativo il tempo e l'impegno tipicamente richiesti per tali attività. Broken Link Checker si integra anche con il Redirection Manager di AIOSEO, consentendo reindirizzamenti intelligenti per guidare senza problemi gli utenti e i motori di ricerca verso URL aggiornati. In questo modo si preserva la preziosa link equity.
Per le agenzie che gestiscono più siti di clienti, BLC offre la possibilità di trovare e correggere i link non funzionanti nelle varie installazioni da un'unica interfaccia intuitiva. Ciò lo rende una soluzione potente per mantenere la salute ottimale del sito web e per garantire che i siti dei clienti siano costantemente crawlable e user-friendly.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 4,99 dollari al mese.
4. SEOBoost
SEOBoost è il miglior software per agenzie SEO per la gestione dei contenuti. Molte agenzie si affidano a questo software per tutto ciò che riguarda i contenuti, tra cui:
- Pianificazione dei contenuti e ricerca degli argomenti
- Creare brief di contenuto
- Ottimizzazione dei contenuti
- E altro ancora
Essendo una piattaforma di gestione dei contenuti all-in-one, elimina la necessità di passare da uno strumento all'altro. Ciò consente di ottimizzare l'intero processo di ottimizzazione dei contenuti.
Questo lo rende uno strumento essenziale per la creazione di strategie di contenuto SEO di grande impatto. Lo strumento dispone anche di una funzione di verifica dei contenuti che analizza i contenuti esistenti e consiglia come ottimizzarli. Avere questo SEOBoost nella vostra cassetta degli attrezzi rende più facile gestire campagne di content marketing d'impatto per i vostri clienti.
Le agenzie possono integrare perfettamente SEOBoost nei loro flussi di lavoro attuali in diversi modi. I suoi strumenti di ricerca delle parole chiave sono ottimi per informare la strategia dei contenuti, mentre le sue funzioni di ottimizzazione dei contenuti aiutano a migliorare la qualità e la facilità di ricerca dei contenuti dei clienti.
Se il content marketing fa parte delle vostre offerte come agenzia, SEOBoost è sicuramente uno dei migliori strumenti software per agenzie SEO per aiutarvi a ottenere risultati per i vostri clienti.
Prezzi: SEOBoost offre una demo gratuita e una prova gratuita di 14 giorni. I piani a pagamento partono da 27 dollari al mese.
5. MonsterInsights
MonsterInsights si distingue come uno dei principali software per agenzie SEO per tracciare e ottimizzare meticolosamente i siti web dei clienti. È probabilmente il miglior plugin di Google Analytics (GA) disponibile per WordPress, in quanto fornisce tutta la potenza di Google Analytics all'interno di un'interfaccia più facile da usare. Questo semplifica le immersioni profonde nel modo in cui i visitatori interagiscono con i siti web dei vostri clienti, rendendolo uno strumento prezioso per qualsiasi agenzia.
MonsterInsights offre anche diversi tipi di rapporti SEO basati su Google Search Console (GSC) e Google Analytics (GA). Questi rapporti sono essenziali per migliorare i tassi di conversione.
Inoltre, se i vostri clienti vendono prodotti digitali utilizzando plugin come Easy Digital Downloads (EDD) o WooCommerce, MonsterInsights offre funzioni di tracciamento eCommerce avanzate.
Queste caratteristiche, e altre ancora, fanno di MonsterInsights uno dei migliori strumenti delle agenzie SEO per la verifica e l'analisi dei siti dei clienti.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 99,50 dollari/anno.
6. Ahrefs
Ahrefs è ampiamente considerato come una delle suite di strumenti SEO più complete disponibili, che eccelle nell'analisi dei backlink, nella ricerca delle parole chiave e nell'analisi dei concorrenti.
Lo strumento fornisce alle agenzie i dati e gli approfondimenti per sviluppare ed eseguire strategie SEO efficaci. La sua solida analisi dei backlink aiuta a identificare preziose opportunità di link building e a valutare la forza dei profili dei backlink dei concorrenti.
Un'altra funzione che le agenzie SEO trovano preziosa è il Keywords Explorer. Questa funzione consente di scoprire parole chiave ad alto potenziale e di avere una visione del panorama competitivo. La funzione Site Audit assicura che i siti web dei clienti siano tecnicamente validi, mentre il Content Explorer aiuta a identificare le lacune nei contenuti e a creare contenuti accattivanti.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 129 dollari al mese.
7. Semrush
Semrush è un'altra piattaforma SEO all-in-one leader nel settore che offre un'ampia gamma di strumenti che le agenzie possono utilizzare per incrementare la visibilità di ricerca e il traffico organico dei loro clienti. Ad esempio, le agenzie possono sfruttare Semrush per:
- Identificare le principali parole chiave organiche dei concorrenti.
- Analizzate i loro profili di backlinke le strategie di link building.
- Tracciare la spesa pubblicitaria e le creatività degli annunci.
- Monitorare le prestazioni sui social media.
- Identificare le opportunità per aiutare i clienti a superare i loro rivali.
I rapporti dettagliati e gli strumenti di analisi di Semrush forniscono anche preziose informazioni per le presentazioni ai clienti e il monitoraggio dei progressi.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 139,95 dollari.
8. Google Search Console (GSC)
Google Search Console (GSC) è un prezioso strumento gratuito di Google, indispensabile per le agenzie SEO. Consente alle agenzie di monitorare le prestazioni dei siti web dei loro clienti direttamente all'interno dei risultati di ricerca di Google, fornendo approfondimenti critici direttamente dalla fonte.
Alcune caratteristiche utilizzate dalla maggior parte delle agenzie sono
- Rapporti sulle prestazioni: Per monitorare le metriche chiave come i clic, le impressioni, la posizione media e il tasso di clic per le parole chiave per le quali i siti web dei loro clienti si posizionano.
- Strumento di ispezione degli URL: Per diagnosticare problemi specifici delle pagine, consentendo alle agenzie di vedere come Googlebot esegue il rendering e l'indicizzazione di singoli URL.
- Rapporti di copertura: Sono fondamentali per identificare e risolvere problemi di indicizzazione, errori di crawling e altri intoppi tecnici che ostacolano le prestazioni.
Le agenzie possono anche utilizzare GSC per l'invio di Sitemaps, assicurando che Google effettui una scansione efficace e comprenda le strutture dei siti dei loro clienti.
Se siete utenti AIOSEO, potete ottenere i dati GSC direttamente nella vostra dashboard di WordPress utilizzando la funzione Statistiche di ricerca.
Fornendo dati essenziali direttamente da Google, GSC è uno strumento fondamentale per qualsiasi agenzia SEO, che consente la gestione e l'ottimizzazione proattiva dei siti web dei clienti.
Prezzi: Gratuito.
9. Maestoso
Le agenzie possono utilizzare Majestic per condurre audit approfonditi sui backlink dei loro clienti, fornendo una comprensione completa dei loro profili di link.
Questo potente strumento aiuta anche a identificare le opportunità di link-building di alta qualità, fondamentali per migliorare l'autorità del dominio. Inoltre, le agenzie possono sfruttare Majestic per analizzare le strategie di backlink dei concorrenti, ottenendo preziose informazioni sulle loro iniziative di sensibilizzazione.
Ho anche scoperto che Majestic è una risorsa eccellente per monitorare la salute e la crescita dei profili di backlink dei clienti nel tempo, garantendo prestazioni SEO sostenute.
Prezzo: 49,99 dollari.
10. SpyFu
SpyFu è uno strumento indispensabile per le agenzie SEO alla ricerca di un significativo vantaggio competitivo. Il suo punto di forza sta nell'intensa attività di analisi della concorrenza, che fornisce preziose informazioni sulle strategie dei concorrenti in termini di parole chiave, campagne pubblicitarie e cronologia del posizionamento organico.
Le agenzie SEO possono utilizzare SpyFu in vari modi strategici. Potete sfruttarlo per scoprire le parole chiave più redditizie dei concorrenti dei vostri clienti, fornendo una tabella di marcia per contenuti e sforzi di ottimizzazione ad alto impatto.
È inoltre possibile decodificare le strategie pubblicitarie di successo, esaminando la cronologia degli annunci dei concorrenti e informando le proprie campagne di ricerca a pagamento. Lo strumento può anche aiutarvi a identificare le lacune nei contenuti, analizzando le parole chiave per le quali i concorrenti si posizionano e che i vostri clienti attualmente non trovano.
Infine, potete trovare in modo efficiente potenziali partner di link esaminando i profili di backlink dei concorrenti, accelerando le strategie di acquisizione di backlink dei vostri clienti.
Prezzi: 39 dollari al mese.
11. Screaming Frog SEO Spider
Per le agenzie SEO di , Screaming Frog SEO Spider è un crawler di siti web indispensabile che consente loro di condurre audit SEO tecnici completi per i loro clienti.
Le agenzie possono sfruttare questo potente strumento per identificare rapidamente i problemi tecnici critici che ostacolano le prestazioni SEO. Questo include:
- Individuare i link non funzionanti.
- Scoprire gli errori di crawl che impediscono ai motori di ricerca di indicizzare correttamente le pagine.
- Identificare i casi di contenuti duplicati che possono diluire il valore SEO.
Inoltre, Screaming Frog aiuta a trovare le meta descrizioni mancanti e un'ampia gamma di altri problemi tecnici sulla pagina. La sua capacità di effettuare il crawling di siti web di grandi dimensioni in modo rapido ed efficiente lo rende una soluzione ideale per mantenere la salute tecnica dei siti dei clienti.
Prezzi: 279 dollari all'anno.
12. Analisi dell'agenzia
Agency Analytics è uno strumento di reporting e dashboard appositamente progettato per le agenzie di marketing e SEO. Il software consente di consolidare i dati sulle prestazioni provenienti da vari strumenti SEO. Tra questi, fonti fondamentali come Google Analytics, Google Search Console, Ahrefs, Semrush e molti altri.
Agency Analytics consolida tutti questi dati in report e dashboard unificati e personalizzabili.
Il vantaggio principale per le agenzie è la semplificazione del processo di reporting, che elimina la necessità di compilare manualmente i dati provenienti da fonti diverse. Presentando ai clienti una panoramica chiara e concisa delle prestazioni SEO attraverso questi report personalizzati, le agenzie possono facilmente dimostrare i progressi compiuti, giustificare le proprie strategie e promuovere relazioni più forti con i clienti.
Prezzi: 59 dollari al mese.
Creare un kit di strumenti equilibrato per un'agenzia SEO
Nessun singolo strumento dell'agenzia può fare tutto. L'approccio più efficace consiste nel creare un kit di strumenti equilibrato. Ciò significa combinare i punti di forza di diverse piattaforme per coprire tutti gli aspetti essenziali di SEO, analisi e gestione dei clienti.
Un kit di strumenti completo potrebbe includere
- Una piattaforma SEO all-in-one come AIOSEO per la SEO on-page e tecnica (soprattutto per WordPress).
- Strumenti specializzati nella ricerca di parole chiave come LowFruits per scoprire opportunità uniche.
- Potenti strumenti di analisi come Google Analytics (accessibile tramite MonsterInsights per WordPress) per monitorare le prestazioni e il comportamento degli utenti.
- Strumenti di competitive intelligence come Semrush o SpyFu per comprendere il panorama competitivo.
- Strumenti di ottimizzazione dei contenuti, come SEOBoost, per garantire un posizionamento efficace dei contenuti.
- Strumenti di verifica tecnica come Screaming Frog per mantenere la salute del sito web.
- Strumenti di reporting e dashboard come Agency Analytics per comunicare i risultati ai clienti.
Combinando strategicamente queste diverse piattaforme, le agenzie possono costruire un robusto ecosistema che supporta ogni aspetto delle loro campagne SEO, portando a risultati superiori per i loro clienti.
Suggerimenti per una gestione efficace dello stack di strumenti
Con i numerosi strumenti disponibili, è facile accumulare abbonamenti senza sfruttare appieno ciascuno di essi. I seguenti suggerimenti aiuteranno la vostra agenzia a ottimizzare il suo stack di software SEO, assicurando che ogni strumento contribuisca al vostro successo complessivo.
- Valutare le esigenze dell'agenzia: Scegliete strumenti che siano in linea con i servizi specifici della vostra agenzia e con i tipi di clienti con cui lavorate.
- Stabilire le priorità in base al budget: Iniziate con gli strumenti più essenziali e ampliate gradualmente il vostro kit di strumenti man mano che la vostra agenzia cresce.
- Integrare gli strumenti dove possibile: Cercate strumenti che offrano integrazioni per snellire i flussi di lavoro ed evitare i silos di dati.
- Fornire formazione al team: Assicuratevi che i membri del vostro team siano in grado di utilizzare tutti gli strumenti del vostro stack.
- Esaminate regolarmente il vostro kit di strumenti: Il panorama SEO è in continua evoluzione, quindi valutate periodicamente i vostri strumenti per assicurarvi che soddisfino le vostre esigenze.
Costruire un potente kit di strumenti SEO è solo metà dell'opera: gestirlo efficacemente è fondamentale per massimizzare l'efficienza della vostra agenzia e i risultati per i clienti.
Domande frequenti: Domande comuni sugli strumenti SEO per le agenzie
Che cos'è il software per agenzie SEO?
Il software per agenzie SEO si riferisce a strumenti e piattaforme specializzate che aiutano le agenzie SEO a gestire e ottimizzare la presenza dei loro clienti sui motori di ricerca. Questi strumenti semplificano attività come la ricerca di parole chiave, l'analisi dei concorrenti, la verifica del sito, l'ottimizzazione dei contenuti e la reportistica delle prestazioni su più account dei clienti.
Cosa devono considerare le agenzie quando scelgono gli strumenti SEO?
Le agenzie devono considerare il loro budget, i servizi SEO specifici che offrono, la complessità del loro portafoglio clienti, la facilità d'uso e di integrazione con i flussi di lavoro esistenti e l'assistenza clienti del fornitore. La scelta di strumenti in linea con le esigenze specifiche dell'agenzia è fondamentale.
Qual è il miglior software per agenzie SEO per aumentare il posizionamento di ricerca dei clienti?
Il miglior software per agenzie SEO per migliorare il posizionamento dei vostri clienti sui motori di ricerca è AIOSEO. È uno strumento potente che consente di gestire facilmente i siti di più clienti da una dashboard centrale. Inoltre, ha la reputazione di aver aiutato milioni di blogger e marketer a posizionare i loro siti web.
Il miglior software per agenzie SEO: La chiave per la crescita del business e la soddisfazione dei clienti
Dopo aver esplorato i principali software per agenzie SEO, una verità rimane chiara: gli strumenti giusti non sono solo un vantaggio, ma una necessità per il successo dell'agenzia. I miei passi falsi del passato, che hanno preferito la popolarità al pragmatismo, sottolineano la lezione fondamentale che un software SEO efficace ha un impatto diretto sulla redditività e sulla capacità dell'agenzia.
Non avete bisogno di tutti gli strumenti presenti sul mercato. L'obiettivo dovrebbe invece essere quello di costruire un ecosistema equilibrato che:
- Risponde alle esigenze specifiche della vostra agenzia.
- Si integra perfettamente nel flusso di lavoro.
- Fornisce gli approfondimenti necessari per portare i vostri clienti in cima alle SERP.
Spero che questo post vi abbia aiutato a trovare il miglior software per agenzie SEO per la vostra azienda. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come il nostro elenco dei migliori strumenti di analisi dei contenuti o la nostra guida definitiva alla SEO di WordPress.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.